Serbatoio di carburante

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

Serbatoio di carburante

Introduzione

AVVERTENZA
Per effettuare il rifornimento di carburante, il motore deve essere spento (non solo in modalità di sospensione, nel caso di veicoli con funzione Stop and Start) e l'accensione deve essere disinserita AVVIAMENTO, SPEGNIMENTO DEL MOTORE, FUNZIONE STOP AND START.
Rischio d'incendio.
AVVERTENZA
Non mescolate la benzina (senza piombo o E85) al gasolio, anche se di bassa qualità.
Non utilizzare carburante a base di etanolo se il vostro veicolo non è idoneo.
Per evitare di danneggiare il motore, non aggiungere reagenti al carburante SERBATOIO REAGENTE.
Se si desidera aggiungere un additivo al carburante, utilizzare un prodotto omologato dai Servizi Tecnici.
Rivolgetevi ad un Rappresentante del marchio.
AVVERTENZA
Odore persistente di carburante
Se sentite un odore persistente di carburante, procedete nel modo seguente:
  • fermatevi compatibilmente con le condizioni del traffico e disinserite il contatto;
  • inserire le luci di segnalazione pericolo, far scendere tutti gli occupanti dal veicolo e tenerli lontani dal traffico;
  • rivolgetevi a una Rete del marchio.
AVVERTENZA
Qualsiasi intervento o modifica del sistema di alimentazione del carburante (circuiti elettronici, cablaggi, circuito del carburante, iniettore, protezioni...) è rigorosamente vietato a causa dei rischi che comporta (da affidare esclusivamente al personale qualificato della Rete del marchio).
AVVERTENZA
Quando si interviene in prossimità del motore, quest'ultimo potrebbe essere caldo. Inoltre, l'elettroventola può azionarsi in ogni momento. La spia nel vano motore ha la funzione di ricordare tale condizione.
Rischio di lesioni
AVVERTENZA
Tappo del serbatoio: è specifico.
Se dovete sostituirlo, assicuratevi che sia dello stesso tipo di quello d’origine. Chiedete consiglio ad un Rappresentante del marchio.
Non avvicinate il tappo ad una fiamma o fonte di calore.
Non lavare il contorno del tappo della benzina con un pulitore ad alta pressione.
Capacità utile del serbatoio del carburante: circa 80 litri.
Aprire la porta anteriore sinistra per accedere allo sportellino A.
Durante il riempimento, utilizzare il porta-tappo 2 sullo sportellino A per appendere il tappo 1.

Qualità del carburante

Usare un carburante di buona qualità rispettando le normative in vigore in ogni paese. Deve essere conforme alle indicazioni riportate sull'etichetta posta sullo sportellino AIDENTIFICAZIONE MOTORE, SPECIFICHE MOTORE.

Rifornimento di carburante

Con contatto disinserito, introducete la pistola e inseritela fino in fondo prima di azionarla per il rifornimento del serbatoio (rischio di schizzi).
Mantenetela in questa posizione durante tutta la procedura di riempimento.
Se effettuate il pieno, dopo il primo arresto automatico è possibile fare al massimo ancora due scatti, ciò per mantenere vuoto il volume d’espansione all’interno del serbatoio.
Al momento del rifornimento, fate attenzione che non penetri dell’acqua.
Dopo il rifornimento, rimontare il tappo 1 e chiudere lo sportellino A per evitare eventuali penetrazioni di acqua o di corpi estranei nel sistema.
Assicurarsi sempre che il tappo 1, lo sportellino A e il suo perimetro rimangano puliti e privi di polvere, fango, sporcizia e così via.
Suggerimento
Per i tipi di carburante conformi agli standard europei compatibili con i motori di veicoli venduti in Europa IDENTIFICAZIONE MOTORE, SPECIFICHE MOTORE.

Casi particolari

Dopo che il veicolo è rimasto fermo per circa tre mesi del veicolo, è necessario aggiungere carburante per evitare di danneggiare la relativa pompa.
A tale scopo, a contatto disinserito, fare il pieno o aggiungere circa 10 litri di carburante e avviare il motore per azionare la pompa e rinnovare il carburante all'interno del circuito.
Se non è possibile aggiungere almeno 10 litri di carburante a causa del livello di carburante nel serbatoio, guidare fino a quando all'interno del serbatoio non vi è capacità sufficiente.

Carburante esaurito versione diesel

Veicoli con chiave/telecomando

  • Portare la chiave di accensione in posizione "On" MRODAGGIO e attendere qualche minuto prima di accendere per consentire l'innesco del circuito del carburante;
  • ruotarla in posizione D. Se il motore non si avvia, ripetere la procedura;
  • se, dopo diversi tentativi, il motore non si avvia, rivolgersi alla Rete del marchio.

Veicoli con carta

Con la carta nell'abitacolo, premere il pulsante di avviamento 3 senza agire sui pedali. Attendete qualche minuto prima di partire. Questo consente l'innesco del circuito del carburante. Se il motore non si avvia, ripetete la procedura.