Torna all'elenco

Illuminazione esterna: sostituzione delle lampadine

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

Illuminazione esterna: sostituzione delle lampadine

Fari anteriori e laterali

AVVERTENZA
Quando si interviene in prossimità del motore, quest'ultimo potrebbe essere caldo. Inoltre, l'elettroventola può azionarsi in ogni momento. La spia nel vano motore ha la funzione di ricordare tale condizione.
Rischio di lesioni
AVVERTENZA
Qualsiasi intervento (o modifica) sul circuito elettrico deve essere effettuato da un Rappresentante del marchio, in quanto un collegamento scorretto potrebbe danneggiare l'impianto elettrico (cablaggi, componenti e, in particolare, l'alternatore). Inoltre, il Rappresentante del marchio dispone di tutti i componenti necessari per l'intervento.
AVVERTENZA
Prima di effettuare qualsiasi intervento nel vano motore, è obbligatorio disinserire il contatto AVVIAMENTO, SPEGNIMENTO DEL MOTORE.

Luci diurne a LED, luci di posizione e indicatori di direzione 1

Rivolgersi a un Rappresentante del marchio.

Luci abbaglianti a LED 2

Rivolgersi a un Rappresentante del marchio.
Suggerimento
A seconda della normativa locale o per precauzione, procuratevi presso la Rete del marchio una scatola di emergenza contenente una serie di lampadine e di fusibili.
AVVERTENZA
Le lampadine sono sotto pressione e possono scoppiare al momento della sostituzione.
Rischio di lesioni

Luci anabbaglianti a LED 3

Rivolgersi a un Rappresentante del marchio.

Luci antinebbia a LED 4

Rivolgersi a un Rappresentante del marchio.

Ripetitori laterali a LED 5

Rivolgersi a un Rappresentante del marchio.

Fari addizionali

Se si desidera dotare il veicolo di fari antinebbia o a lunga portata, rivolgersi a una concessionaria autorizzata.
AVVERTENZA
Le lampadine sono sotto pressione e possono scoppiare al momento della sostituzione.
Rischio di lesioni

Luci posteriori

Gruppo luci posteriori A

Svitare i bulloni 1.
AVVERTENZA
Le lampadine sono sotto pressione e possono scoppiare al momento della sostituzione.
Rischio di lesioni
Ruotare leggermente il gruppo ottico e rilasciarlo per accedere al portalampada 2.
Sganciate i portalampada ruotandoli di un quarto di giro.
Sganciate le lampadine con una leggera pressione e ruotandoli di un quarto di giro.
Indicatori di direzione3
Lampadina a forma di pera con perni PY 21W.
Luci di posizione e di stop4
Lampadina a forma di pera con perni P 21/5W.

Gruppo luci posteriori B

Svitare i bulloni 5.
Staccate il gruppo ottico.
Ruotare il portalampada 6 o 7 e rilasciarlo.
Sostituite la lampadina interessata.
Sostituite il portalampada e fissatelo facendolo ruotare.
Verificate il corretto fissaggio.
Rimontate e riavvitate il gruppo ottico.
6.
(solo lato conducente)
Luce fendinebbia
Lampadina a forma di pera con perni W16W.
7.
Luce di retromarcia
Lampadina a forma di pera con perni W16W.

Terza luce di stop sulle porte posteriori battenti

Staccare i dadi 8.
Staccare le luci lateralmente dall'esterno per accedere alla lampadina 9.
Lampadina a forma di pera con perni P 21W.

Terza luce di stop sul portellone

Staccare i dadi 10.
Staccare la luce dall'esterno per accedere alla lampadina 11.
Lampadina a forma di pera con perni P 21W.

Luci targa

La lampadina è accessibile nello stesso modo sia nei veicoli con porte battenti sia in quelli con portellone.
Sganciare la luce 12 (con un attrezzo tipo cacciavite a testa piatta).
Togliete il coperchio della luce per rendere accessibile la lampadina.
Tipo di lampadina: W5W.