Sedile unico posteriore: funzionalità
Sedile unico posteriore: funzionalità
Funzionalità
AVVERTENZA
Per motivi di sicurezza, eseguire queste operazioni a veicolo fermo.
![](/sites/default/files/uas/ita/X82-3PH2/img_13008_x82ph2_001_1.png)
A seconda del veicolo, potrebbero esservi due sedili unici posteriori: il sedile unico
2 (seconda fila di sedili) e il sedile unico 1 (terza fila di sedili).
Sedile unico 2
AVVERTENZA
Quando rimettete a posto i sedili unici, assicuratevi che siano ben bloccati.
Abbiate cura di bloccare correttamente le cinture laterali nel relativo modulo.
![](/sites/default/files/uas/ita/X82-3PH2/img_13008_x82ph2_002_1.png)
Inserire le fibbie 3 nei fermi 4 prima di spostare gli schienali.
Per facilitare l'accesso all'ultima fila (sedile unico 1), spostare il comando 5 verso il basso (movimento A) per inclinare lo schienale 2.
Non dimenticate di bloccare di nuovo la cintura quando un passeggero occupa il posto.
Uscita di emergenza
![](/sites/default/files/uas/ita/X82-3PH2/img_13024_x82ph2_053_1.png)
![](/sites/default/files/uas/ita/X82-3PH2/img_13024_x82ph2_054_1.png)
In caso di uscita di emergenza, utilizzare una delle due cinghie rosse 6 poste sotto il sedile unico posteriore della seconda fila 3.
È possibile accedervi dalla parte anteriore (seconda fila) e posteriore (terza fila).
Per sbloccare il sedile unico posteriore, tirare una delle cinghie rosse 4, quindi inclinare lo schienale in avanti.
Sedile unico 1
![](/sites/default/files/uas/ita/X82-3PH2/img_13008_x82ph2_003_1.png)
È pieghevole e ribaltabile.
![](/sites/default/files/uas/ita/X82-3PH2/img_13008_x82ph2_004_2.png)
Per ripiegarlo
- Tirare la cinghia di sbloccaggio dello schienale 7;
- abbassare lo schienale contro la seduta.
AVVERTENZA
Quando agite sul sedile unico posteriore, verificate che i relativi ancoraggi siano
puliti (devono essere privi di ghiaia, panni o qualsiasi altro elemento che possa
ostacolare il corretto bloccaggio del sedile unico).
![](/sites/default/files/uas/ita/X82-3PH2/img_13008_x82ph2_005_2.png)
Per ribaltarlo
(a seconda della versione del veicolo)
- Afferrare le barre 8 e avvicinarle contemporaneamente (movimento B);
- ribaltate l’insieme del sedile in avanti fino a bloccarlo;
- premere la parte superiore della seduta (in corrispondenza di C) e bloccare il sedile in posizione spingendo le leve di bloccaggio 9;
- verificate che sia bloccato correttamente.
Distacco/riattacco dei sedili unici 1 e 2
(a seconda del veicolo)
AVVERTENZA
Quando rimettete a posto i sedili unici, assicuratevi che siano ben bloccati.
Abbiate cura di bloccare correttamente le cinture laterali nel relativo modulo.
AVVERTENZA
È tassativo collocare i sedili unici posteriori nei punti di ancoraggio originali.
Durante la guida è vietato mettere gli "schienali dei sedili unici rivolti in senso
contrario alla marcia".
AVVERTENZA
Per motivi di sicurezza, eseguire queste operazioni a veicolo fermo.
AVVERTENZA
È vietato scambiare i sedili unici 1 e 2.
![](/sites/default/files/uas/ita/X82-3PH2/img_13008_x82ph2_006_1.png)
Si staccano e si riattaccano allo stesso modo.
Distacco
![](/sites/default/files/uas/ita/X82-3PH2/img_13008_x82ph2_007_3.png)
Prima di tutto, liberate le cinture laterali sbloccandole dal loro modulo.
- Sotto il sedile unico, premere il fermo 9, quindi tirarlo in avanti (movimento D);
- sollevarlo (movimento E);
![](/sites/default/files/uas/ita/X82-3PH2/img_13008_x82ph2_008_2.png)
- spostare il sedile unico verso la parte posteriore del veicolo per rilasciare i punti di ancoraggio (movimento F);
- sollevare il sedile unico (movimento G);
- spostare nuovamente il sedile unico indietro (movimento H) per rilasciare i punti di ancoraggio anteriori;
- togliete il sedile unico spostandolo verso la parte anteriore del veicolo.
Suggerimento
Staccare il sedile unico 2 prima di staccare quello 1.
Rimontaggio
![](/sites/default/files/uas/ita/X82-3PH2/img_13008_x82ph2_009_2.png)
- Collocare il sedile unico sui punti di ancoraggio anteriori;
- spingere il sedile unico finché non si trova sopra i punti di ancoraggio posteriori;
- abbassare i fermi 9 e premere fino a bloccarli in posizione;
- verificare il corretto allineamento dei riferimenti grafici sui fermi 9.