Torna all'elenco

Regolatore di velocità adattivo

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

Regolatore di velocità adattivo

Funzionamento

AVVERTENZA
Questa funzione fornisce un aiuto supplementare alla guida. Non può in nessun modo sostituire l'osservazione dei limiti di velocità né la vigilanza, né la responsabilità del conducente.
Il conducente deve controllare sempre il veicolo. Il conducente deve sempre adattare la velocità a seconda dell'ambiente e delle condizioni del traffico. La funzione regolatore di velocità adattivo deve essere utilizzata solo su autostrade o su strade a più corsie (separate da una barriera). Il regolatore di velocità non deve essere utilizzato quando il traffico è intenso, su strade sinuose o sdrucciolevoli (ghiaccio, aquaplaning, ghiaia) e quando le condizioni meteorologiche sono sfavorevoli (nebbia, pioggia, raffiche di vento e così via).
Rischio di incidente.
In base alle informazioni ricevute da una telecamera, la funzione del regolatore di velocità adattivo consente di mantenere la velocità selezionata, detta anche velocità di crociera, mantenendo la distanza di sicurezza dal veicolo che precede sulla stessa corsia.
Il sistema gestisce l'accelerazione e la decelerazione del veicolo attraverso il motore e l'impianto freni.
La portata massima del sistema è di circa 140 metri. Ciò può variare in base alle condizioni stradali (rilievo del suolo, condizioni meteorologiche e così via)
Suggerimento
La funzione regolatore di velocità adattivo non attiva una frenata di emergenza e la sua capacità di frenata è limitata.
A seconda delle condizioni stradali (traffico, meteo e così via), la funzione Regolatore di velocità adattivo può essere attivata da 30 km/h.
La funzione è indicata dal simbolo .
Nota:
  • il conducente deve osservare il limite di velocità massimo e delle distanze di sicurezza secondo le norme applicabili del Paese in cui guida;
  • il regolatore di velocità adattativo può frenare il veicolo fino a una terzo della capacità di frenata. A seconda della situazione, il conducente potrebbe dover frenare più forte.

Posizione della telecamera 1

Accertatevi che il parabrezza non sia oscurato (da sporcizia, fango, neve, condensa e così via).

Comandi

2.
Impostazioni di distanza di sicurezza
3.
Mettere la funzione in standby (con la velocità di crociera memorizzata) (0).
4.
Tasto Stop/Start principale del regolatore di velocità adattivo .
5
Attivazione, memorizzazione e diminuzione della velocità di crociera (SET/-).
6.
Contattore per attivare e per aumentare la velocità di regolazione o per richiamare la velocità di regolazione memorizzata (RES/+).

Visualizzazioni

AVVERTENZA
La telecamera deve restare pulita e non deve essere manomessa per garantire il buon funzionamento del sistema.
7.
Spia del regolatore di velocità adattivo.
8.
Veicolo che precede.
9.
Distanza di sicurezza memorizzata
10.
Velocità di regolazione memorizzata.

Attivazione

Premere il tasto 4.
La spia si accende in grigio e sul quadro della strumentazione viene visualizzato il messaggio "Regolatore di velocità adattivo ON", accompagnato da trattini per indicare che tale funzione è attiva e in attesa di memorizzare una velocità di crociera.
Sul quadro della strumentazione viene visualizzato il messaggio "Regol. adattivo indisponibile".

Impostazione della regolazione di velocità

AVVERTENZA
Importante: mantenere i piedi vicino ai pedali in qualsiasi momento in caso di qualsiasi evento.
Mentre il veicolo è in movimento a una velocità regolare, premere l'interruttore 5 (SET/-) o 6 (RES/+) per attivare la funzione e memorizzare la velocità corrente. La velocità di regolazione minima registrata sarà di 30 km/h.
La velocità di regolazione 10 sostituisce i trattini, mentre la spia e la velocità di regolazione vengono visualizzate in verde a conferma che il regolatore di velocità è attivo.
Se si cerca di attivare la funzione al di sopra di 170 km/h o al di sotto di 30 km/h, viene visualizzato il messaggio "veloc non valida" e la funzione resta inattiva.
Dopo aver memorizzato la velocità di regolazione e dopo aver attivato la regolazione, potete rilasciare il piede dall’acceleratore.

Attivazione del controllo relativo alla distanza di sicurezza

Non appena il regolatore di velocità viene attivato, la distanza di sicurezza predefinita 9 viene visualizzata in verde sul quadro della strumentazione. La distanza di sicurezza predefinita corrisponde a circa due secondi (vedere la relativa sezione).
Se il sistema rileva un veicolo in una corsia, la sagoma di un veicolo 8 viene visualizzata sotto la sagoma per la distanza 9 sul quadro della strumentazione.
Il veicolo adatta la velocità a quella del veicolo precedente e, se necessario, frena (le luci di stop si accendono) al fine di mantenere la distanza visualizzata sul quadro della strumentazione.
Nota: le dimensioni della sagoma 8 variano a seconda della distanza che separa il veicolo dal precedente. Più grande è la sagoma, più vicino è il veicolo che precede.

Impostazione della velocità regolata

È possibile variare la velocità premendo ripetutamente (piccoli incrementi) o tenendo premuto (grandi incrementi) il contattore 5 o 6:
  • contattore (SET/-) 5 per diminuire la velocità;
  • contattore (RES/+) 6 per aumentare la velocità.

Attivazione del regolatore di velocità con riconoscimento segnali di limite di velocità

(a seconda del veicolo)
Se il veicolo è dotato della funzione "Rilevamento segnaletica stradale" RICONOSCIMENTO DEI SEGNALI STRADALI, premere il contattore SET/-5 o RES/+6 per adattare la velocità del veicolo ai limiti di velocità 11 rilevati dalla telecamera.
Al passaggio del segnale, la velocità di crociera 10 adotta il valore della velocità rilevata 11.

Regolazione della distanza di sicurezza

È possibile variare la distanza di sicurezza dal veicolo che precede premendo il contattore 2 ripetutamente.
La sagoma per la distanza orizzontale sul quadro della strumentazione indica le varie distanze di sicurezza disponibili:
  • sagoma per la distanza A: lunga distanza (corrispondente a circa 2,4 secondi);
  • sagoma per la distanza B: distanza intermedia 2 (corrispondente a circa due secondi);
  • sagoma per la distanza C: distanza intermedia 1 (corrispondente a circa 1,6 secondi);
  • sagoma per la distanza D: distanza breve (corrispondente a circa 1,2 secondi).
La sagoma per la distanza selezionata viene visualizzata in verde sul quadro della strumentazione. Le altre sagome rimangono visualizzate in grigio.
Nota: la distanza deve essere selezionata in base al livello di traffico, alla legislazione locale e alle condizioni metereologiche.
Suggerimento
La seguente impostazione della distanza viene memorizzata dal sistema tra ogni attivazione del regolatore di velocità adattivo e per il successivo ciclo di avvio del veicolo.

Superamento della velocità regolata

In qualsiasi momento è possibile superare la velocità di regolazione premendo il pedale dell’acceleratore.
Se viene superata, la velocità di regolazione 10 viene visualizzata in rosso.
Successivamente, rilasciare il pedale dell'acceleratore: il regolatore di velocità e il controllo relativo alla distanza di sicurezza riprenderanno automaticamente le istruzioni relative alla distanza e alla velocità selezionate in precedenza.
La sagoma per la distanza lampeggia se la distanza tra il proprio veicolo e il veicolo che precede è inferiore alla distanza di sicurezza selezionata: la funzione di "controllo relativo alla distanza di sicurezza" non è più attiva.

Manovra di sorpasso

Se si desidera superare il veicolo che precede, l'attivazione dell'indicatore annullerà temporaneamente il comando relativo alla distanza di sicurezza e abilita una velocità di accelerazione sufficiente per completare il sorpasso.

Messa in stand-by della funzione

AVVERTENZA
La messa in stand-by o la disattivazione della funzione Regolatore di velocità adattivo non comporta una diminuzione rapida della velocità: occorre infatti frenare premendo il pedale del freno, se necessario.
La funzione può essere sospesa se:
  • premere il contattore 3 (0);
  • si spinge il pedale del freno quando il veicolo è in movimento.
La funzione viene disattivata dal sistema se:
  • se si sgancia la cintura di sicurezza del conducente;
  • se si apre una delle parti apribili;
  • se si preme il pulsante di avviamento/spegnimento del motore;
  • la pendenza è eccessiva;
  • la velocità del veicolo è superiore a 170 km/h;
  • vengono attivati determinati dispositivi correttivi e di assistenza alla guida (frenata attiva di emergenza, ABS, ESC e così via);
  • quando si preme il pedale della frizione per un periodo prolungato o in posizione di folle prolungata sui veicoli dotati di cambio manuale.
Lo stand-by è confermato quando le spie vengono visualizzate in grigio e il messaggio "Regolatore adattivo disconnesso" viene visualizzato sul quadro della strumentazione.

Uscita dalla modalità di sospensione

In base alla velocità di regolazione memorizzata

Se è memorizzata una velocità, è possibile richiamarla, dopo essersi assicurati che le condizioni di circolazione siano adatte (traffico, stato del fondo stradale, condizioni atmosferiche…).
Premere il contattore 6 (RES/+) all'interno dell'intervallo di velocità valido.
Quando si richiama la velocità memorizzata, l'attivazione del regolatore è confermata dalla visualizzazione in verde della velocità stessa.
Nota: se la velocità memorizzata è più elevata della velocità corrente, il veicolo accelererà fino a tale velocità.

In base alla velocità corrente

Quando il regolatore è in standby, premendo il contattore 5 (SET/-) si riattiva la funzione senza tener conto della velocità memorizzata: si tratta della velocità a cui viaggia il veicolo interessato.

Allarmi "Prendere il controllo del veicolo"

In alcune situazioni (ad esempio, viaggio su un veicolo molto più lento, veicolo che precede che si sposta rapidamente su un'altra corsia e così via) il sistema potrebbe non avere tempo per reagire.
A seconda della situazione, il sistema emette un segnale acustico associato a:
  • allarme arancione E se la situazione richiede l'attenzione del conducente;
oppure
  • la spia rossa F insieme al messaggio "Frenare", se la situazione richiede l'attenzione immediata del conducente.
In tutte le situazioni, reagire di conseguenza ed eseguire le manovre opportune.

Interruzione della funzione

La funzione Regolatore di velocità adattivo può essere disinserita agendo sul contattore 4.
La spia si spegne sul quadro della strumentazione per confermare che la funzione non è più attiva.

Temporanea indisponibilità

La spia verde si spegne per confermare che la funzione è stata disattivata automaticamente.
Le condizioni in alcune aree geografiche potrebbero disturbare la funzione, ad esempio:
  • zone aride, tunnel, ponti lunghi o strade poco utilizzate senza linee di mezzeria, senza segnali o alberi nelle vicinanze;
  • una zona militare o aeroportuale.
È necessario lasciare tali zone affinché tale funzione sia attiva.
In ogni caso, se il messaggio non è cancellato dopo il riavvio del motore, rivolgersi al Rappresentante del marchio.
Suggerimento
Il sistema gestisce l'accelerazione e la decelerazione del veicolo attraverso il motore e l'impianto freni. Il sistema attiva i freni per mantenere la velocità impostata, il sistema applica una frenata limitata. In caso di discesa ripida, ad esempio in una zona montuosa, è necessario selezionare una marcia inferiore per beneficiare del freno motore.
Per ridurre il carico imposto all'impianto frenante e per evitare il surriscaldamento dei freni, la funzione di controllo della velocità adattivo può essere temporaneamente interrotta e il messaggio "Controllare regolatore di velocità adattivo" potrebbe apparire. Il messaggio scompare quando la funzione diventa nuovamente disponibile.
Se il messaggio rimane, rivolgetevi alla rete del marchio.

anomalie di funzionamento

Se viene rilevato un problema di funzionamento su uno o più componenti del sistema, la funzione regolatore di velocità adattivo viene interrotta.
A seconda del tipo di anomalia, sul quadro della strumentazione viene visualizzato il messaggio:
  • "Camera anteriore controllare", accompagnato, a seconda del veicolo, dall'accensione della spia ;
  • "Veicolo controllare" accompagnato dalla spia ;
  • "Controllare la telecamera e il radar".
Rivolgersi a un Rappresentante del marchio.

Limiti di funzionamento del sistema

Rilevamento dei veicoli

Il sistema rileva solo i veicoli (automobili, camion, moto) che si spostano nella stessa direzione del veicolo.
Un veicolo che entra nella stessa corsia di marcia (esempio G) viene preso in considerazione dal sistema solo quando si è spostato completamente nella corsia all'interno della zona di rilevamento della telecamera.
Il sistema può attivare frenate brusche o ritardate.

Il sistema non è in grado di rilevare:

  • veicoli che arrivano agli incroci: strade secondarie (esempio, H);
  • veicoli che si muovono sul lato stradale sbagliato o che fanno retromarcia verso il conducente.
Suggerimento
La funzione regolatore di velocità adattivo deve essere utilizzata solo su autostrade o su strade a più corsie (separate da una barriera).

Rilevamento in curva

Quando ci si immette in un incrocio o in una curva, la telecamera potrebbe non essere temporaneamente in grado di rilevare il veicolo che precede (ad esempio J).

Il sistema può attivare un'accelerazione.

All'uscita di un raccordo, il rilevamento del veicolo che precede da parte del sistema può essere interrotto o ritardato.
Il sistema può attivare frenate brusche o ritardate.

Rilevamento di veicoli in corsie adiacenti

Il sistema può rilevare veicoli che si spostano su una corsia vicina quando:
  • si entra in una curva (esempio K);
  • ci si trova su una strada con corsie strette;
  • la velocità del veicolo sulla corsia vicina è inferiore e se nessuno di tali veicoli si trova troppo vicino alla corsia dell'altro.
Il sistema può attivare il rallentamento o la frenata del veicolo incorrettamente.

Veicoli nascosti a causa di variazioni di soccorso stradale

Il sistema non registra i veicoli che procedono in salita o in discesa se nascosti dal terreno o quando si trovano al di fuori delle aree di rilevamento della telecamera.

Veicoli al di fuori delle zone di rilevamento delle telecamere

Il sistema reagirà in ritardo o non reagirà affatto se i veicoli rilevati si trovano al di fuori dell'area di rilevamento della telecamera, in particolare nelle situazioni seguenti:
  • veicoli che trasportano oggetti lunghi che superano la linea;
  • veicoli non sufficientemente centrati nella corsia;
  • veicoli stretti molto vicini (ad esempio, M).

Veicoli fermi e in movimento lento

Quando la velocità supera circa 50 km/h, il sistema non è in grado di eseguire rilevamenti:
  • veicoli fermi (esempio N);
  • veicoli che si muovono molto lentamente.
quando la velocità è inferiore a circa 50 km/h, il sistema potrebbe non reagire o reagire con molto ritardo a:
  • veicoli fermi (esempio N);
  • veicoli che si muovono molto lentamente;
  • veicoli che precedono 12 che cambiano corsia o nella rilevazione di un veicolo lento o fermo 13 (esempio P).
Suggerimento
L'utente deve essere sempre pronto a prendere il controllo del veicolo quando incontra veicoli fermi o che si spostano molto lentamente (ad esempio N).
La funzione regolatore di velocità adattivo non attiva una frenata di emergenza e la sua capacità di frenata è limitata.

Non rilevamento di ostacoli fissi e oggetti di piccole dimensioni

Il sistema non è in grado di rilevare:
  • pedoni, biciclette, scooter, carrelli della spesa, carrelli e così via;
  • animali;
  • ostacoli fissi (barriere dei caselli, pareti e così via) (ad esempio, Q).
Questi non vengono presi in considerazione dal sistema. Non attivano nessun allarme o reazione da parte del sistema.

Attenzione

AVVERTENZA
Questa funzione fornisce un aiuto supplementare alla guida. Non può in nessun modo sostituire l'osservazione dei limiti di velocità e delle distanze di sicurezza, né la vigilanza, né la responsabilità del conducente.
Il conducente deve controllare sempre il veicolo.
Il conducente deve sempre adattare la velocità a seconda dell'ambiente e delle condizioni del traffico, indipendentemente dalle indicazioni del sistema.
Ad eccezione delle linee che delimitano le corsie, gli indicatori di traffico (semafori, cartelli, attraversamenti pedonali e così via) non sono riconosciuti dal sistema. Questi non attivano alcun allarme o reazione da parte del sistema.
Il sistema non deve essere assimilato in nessun caso a un sensore di ostacolo o a un sistema anti-urto.
La funzione regolatore di velocità adattivo deve essere utilizzata solo su autostrade o su strade a più corsie (separate da una barriera).
Interventi/riparazioni del sistema
  • In caso di urto, l'allineamento della telecamera può alterarsi, con possibili conseguenze sul funzionamento. Disattivare il sistema e consultare una rappresentante del marchio.
  • Ogni intervento nella zona in cui si trova la telecamera (riparazione, sostituzione, modifiche parabrezza, verniciatura e così via) deve essere effettuato da un professionista qualificato.
Solo la Rete del marchio è abilitata a intervenire sul sistema.
Inibizione della funzione
È necessario disattivare la funzione se:
  • Il veicolo circola su una strada tortuosa;
  • il veicolo viene trainato (riparazione);
  • il veicolo sta trainando un rimorchio o un caravan;
  • Il veicolo arriva a un casello, un'area con lavori in corso o a un restringimento di corsia;
  • il veicolo viaggia in forte pendenza;
  • la visibilità è scarsa (sole abbagliante, nebbia e così via);
  • il veicolo viaggia su una superficie stradale sdrucciolevole (pioggia, neve, ghiaia e così via);
  • le condizioni meteorologiche sono scarse (pioggia, neve, venti laterali e così via);
  • l'area della telecamera è stata danneggiata (ad esempio, all'interno o all'esterno del parabrezza);
  • il parabrezza è rotto o distorto.
Se il sistema funziona in modo anomalo, disattivarlo e rivolgersi ad un rappresentante del marchio.
AVVERTENZA
Interferenze sul sistema
Alcune condizioni possono interferire o danneggiare il funzionamento del sistema, come:
  • parabrezza oscurato (da sporcizia, ghiaccio, neve, condensa e così via);
  • condizioni meteorologiche avverse (neve, pioggia forte, grandine e così via);
  • scarsa visibilità (notte, nebbia e così via);
  • scarso contrasto tra il veicolo che precede e l'area circostante (ad esempio, veicolo bianco veicolo in una zona innevata e così via);
  • abbagliamento (sole abbagliante, luci di veicoli provenienti in direzione opposta e così via);
  • strada stretta, tortuosa o irregolare (curve strette e così via);
  • veicolo più lento con differenza significativa di velocità;
  • utilizzo di tappetini non adatti al veicolo. Sul lato conducente, utilizzate esclusivamente tappetini adatti al veicolo, in grado di agganciarsi agli elementi preinstallati, e verificatene periodicamente il fissaggio. Non sovrapponete più tappetini. Rischio di incastro dei pedali.
In questi casi, il sistema potrebbe intervenire in modo non corretto.
Rischio di frenata o accelerazione indesiderata.
Molte situazioni non previste potrebbero influire sul corretto funzionamento del sistema. Alcuni oggetti o veicoli che possono essere visualizzati nell'area di rilevamento della telecamera o del radar potrebbero essere interpretati in maniera non corretta dal sistema, comportando accelerazioni o frenate non appropriate.
È sempre necessario essere attenti ad eventi improvvisi che potrebbero verificarsi durante la guida. Mantenere sempre il veicolo sotto controllo mantenendo i piedi vicino ai pedali, in modo da poter agire in caso di qualsiasi evento.