Illuminazioni e segnalazioni esterne

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

Illuminazioni e segnalazioni esterne

luci laterali

Ruotare la ghiera 2 fino alla comparsa del simbolo 3.
Questa spia si accende sul quadro della strumentazione.
Nota: a seconda del veicolo, le luci di posizione possono essere attivate manualmente solo quando il freno di stazionamento è inserito o, a seconda del veicolo, quando la leva del cambio è in posizione P.
In caso contrario, sul quadro della strumentazione viene visualizzato il messaggio "Luci posizione non disponibili" per informare che non è possibile attivare le luci di posizione.

Funzione accensione running lights

Le luci diurne si attivano automaticamente, senza alcuna azione sulla levetta 1, all'avviamento del motore e si disattivano allo spegnimento del motore.

Luci anabbaglianti

AVVERTENZA
Prima di effettuare un viaggio di notte: verificate che l’equipaggiamento elettrico sia in buone condizioni e controllate l’altezza dei fari (se non siete nelle abituali condizioni di carico). Controllate che nulla interferisca con il fascio di luce dei fari (polvere, fango, neve, oggetti trasportati, ...).
Funzionamento manuale
Ruotare la ghiera 2 fino alla comparsa del simbolo 3. Questa spia si accende sul quadro della strumentazione.

Funzionamento automatico

(a seconda della versione del veicolo)
Ruotare la ghiera 2 fino al simbolo AUTO in corrispondenza del riferimento 3: con motore acceso, le luci anabbaglianti si accendono o si spengono automaticamente in funzione della luminosità esterna, senza dover agire sulla levetta 1.

Luci abbaglianti

Con il motore acceso e le luci anabbaglianti accese, premere la levetta 1. Questa spia si accende sul quadro della strumentazione.
Per tornare in posizione luci anabbaglianti, tirare nuovamente la levetta 1 verso se stessi.

Funzione "Alza luci durante la guida"

Quando le luci abbaglianti sono attivate, la funzione "Alza luci durante la guida" migliora la visibilità del conducente alzando automaticamente le luci anabbaglianti e abbaglianti.
Alla disattivazione delle luci abbaglianti, le luci anabbaglianti tornano in posizione iniziale.

Luci abbaglianti automatiche

AVVERTENZA
L'utilizzo, durante le ore notturne, di un sistema di navigazione portatile nella zona del parabrezza posto sotto la telecamera comporta il rischio di disturbare il funzionamento del sistema "luci abbaglianti automatiche" (rischio di riflessi sul parabrezza).
AVVERTENZA
Quando ci si ferma sul ciglio della strada, se lo sportello del bagagliaio è totalmente aperto, le luci posteriori potrebbero non essere visibili. Dovete avvisare gli altri utenti della strada della presenza del vostro veicolo posizionando un triangolo di presegnalazione o altri dispositivi prescritti dalle normative vigenti nel Paese in cui vi trovate.
Suggerimento
In determinate condizioni il funzionamento del sistema può essere disturbato. In particolare :
  • le condizioni climatiche estreme (pioggia, neve, nebbia...);
  • parabrezza o videocamera ostruiti;
  • quando un veicolo che segue o proviene in senso opposto possiede una illuminazione scarsamente visibile o schermata;
  • regolazione non corretta dei fari anteriori;
  • sistemi riflettenti;
  • ...
A seconda del veicolo, questo sistema accende e spegne automaticamente le luci abbaglianti. La funzione utilizza una telecamera posta dietro lo specchietto retrovisore interno per individuare i veicoli che precedono e quelli provenienti in senso inverso.
Le luci abbaglianti si accendono automaticamente se:
  • il livello della luminosità esterna è basso;
  • non viene rilevato nessun altro veicolo o fonte di illuminazione;
  • la velocità del veicolo è superiore a 40 km/h circa.
In assenza di una delle condizioni di cui sopra, il sistema riattiva le luci anabbaglianti.
Nota: accertatevi che il parabrezza non sia oscurato (da sporcizia, fango, neve, condensa e così via).

Per attivare le luci abbaglianti automatiche

Ruotare la ghiera 2 finché il simbolo AUTO non è allineato al contrassegno 3 e spingere la levetta 1. La spia compare sul quadro della strumentazione.

Per disattivare le luci abbaglianti automatiche

  • Ruotate la ghiera 2 in una posizione diversa da AUTO;
oppure
  • tirare la levetta 1.
La spia si spegne sul quadro della strumentazione.
Nota: le luci abbaglianti verranno disattivate alla disattivazione della funzione luci abbaglianti automatiche.

anomalie di funzionamento

Quando il messaggio "Automatismo luci controllare" viene visualizzato sul quadro della strumentazione, il sistema è disattivato.
Rivolgersi a un Rappresentante del marchio.
AVVERTENZA
Il sistema "luci abbaglianti automatiche" non può in alcun caso sostituire la vigilanza e la responsabilità del conducente per ciò che concerne l'illuminazione del veicolo e il suo adattamento alle condizioni di luminosità, visibilità e traffico.

Spegnimento

Le luci si spengono automaticamente dopo l'arresto del motore, all'apertura della porta del conducente o alla chiusura del veicolo. In questo caso, al successivo avviamento del motore, le luci si riaccenderanno secondo la posizione della ghiera 2.
Nota: nel caso in cui le luci antinebbia siano accese, le luci non si spengono automaticamente.

Allarme acustico luci accese

Nel caso in cui le luci siano state accese dopo lo spegnimento del motore, all'apertura della porta conducente risuona un segnale acustico per segnalare che le luci sono rimaste accese (per evitare che la batteria si scarichi).

anomalie di funzionamento

Se viene visualizzato il messaggio "Luci da controllare" accompagnato dalla spia e la spia lampeggia sul quadro della strumentazione, si è verificato un guasto nell'impianto di illuminazione.
Rivolgersi a un Rappresentante del marchio.

Funzione di cortesia e di arrivederci

(a seconda della versione del veicolo)
Quando la funzione è attivata, le luci diurne e le luci di posizione posteriori si accendono automaticamente al rilevamento della carta o allo sbloccaggio del veicolo.
Esse si spengono automaticamente:
  • circa un minuto dopo la loro accensione;
  • all'avviamento del motore, secondo la posizione della levetta dell'illuminazione;
oppure
  • al bloccaggio del veicolo.

Attivazione/disattivazione della funzione

Per attivare o disattivare la funzione di benvenuto esterna, consultare il libretto d'istruzioni del sistema multimediale.
Selezionate "ON" o "OFF".

Funzione «illuminazione esterna follow me home»

Questa funzione consente di accendere momentaneamente le luci di posizione e le luci anabbaglianti (es. per illuminare l’apertura del portone).
Con il motore spento, le luci spente e la ghiera 2 in posizione AUTO, tirare la leva 1 verso di sé: le luci di posizione e le luci anabbaglianti si accendono per circa 30 secondi insieme alle spie e sul quadro della strumentazione.
Per prolungare questa durata, potete tirare la leva fino a quattro volte (tempo totale limitato a circa due minuti).
Sul quadro della strumentazione viene visualizzato il messaggio "Illuminazione inserita _ _ _" seguito dal tempo rimanente. Potete poi chiudere a chiave il vostro veicolo.
Per spegnere le luci prima dello spegnimento automatico, ruotate l'anello 2 in una posizione qualsiasi, quindi riportatela nella posizione AUTO.

Luci antinebbia anteriori

Suggerimento
In caso di nebbia, neve o di trasporto di oggetti più lunghi del tetto, l’accensione automatica delle luci non avviene sistematicamente.
Le luci antinebbia sono comandate dal conducente: le spie sul quadro della strumentazione indicano se sono accese (spia accesa) o spente (spia spenta).
Ruotare l'anello centrale 4 della levetta 1 finché il simbolo non si trova in corrispondenza del contrassegno 3, quindi rilasciarlo.
Il funzionamento dipende dalla posizione di illuminazione esterna selezionata, con accensione della relativa spia sul quadro della strumentazione.

Luci antinebbia posteriori

Ruotare l’anello centrale 4 della levetta finché il simbolo non si trova corrispondenza del contrassegno 3, quindi rilasciarlo.
Il funzionamento dipende dalla posizione di illuminazione esterna selezionata, con accensione della relativa spia sul quadro della strumentazione.
Non dimenticate di spegnere queste luci quando non è più necessario al fine di non infastidire gli altri automobilisti.

Spegnimento

Ruotare nuovamente la ghiera centrale 4 per allineare il contrassegno 3 al simbolo degli antinebbia da spegnere. La spia corrispondente si spegne sul quadro della strumentazione.
Lo spegnimento delle luci esterne provoca lo spegnimento anche delle luci antinebbia anteriori e posteriore.

Luci di curva

(a seconda della versione del veicolo)
Durante la marcia avanti, con velocità inferiore a 40 km/h circa, con le luci anabbaglianti accese e in determinate condizioni (angolo di sterzata, indicatori di direzione inseriti e così via), quando si impegna una curva, una delle luci antinebbia anteriori si accende per illuminare il raggio interno della curva.
Quando si inserisce la retromarcia e i fari anabbaglianti sono accesi, le due luci antinebbia anteriori si attivano automaticamente.
Nota: quando si passa dalla retromarcia alla marcia avanti (ad esempio durante una manovra di parcheggio), i due fendinebbia anteriori rimangono attivati fino a quando il veicolo supera i 10 km/h circa.