Torna all'elenco

Frenata attiva di emergenza

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

Frenata attiva di emergenza

Il sistema utilizza le informazioni della telecamera 1 per determinare la distanza dal proprio veicolo:
  • dal veicolo che lo precede nella stessa corsia;
oppure
  • da eventuali veicoli in arrivo nel contesto di una manovra per cambiare direzione;
oppure
  • dai veicoli che passano perpendicolarmente.
oppure
  • veicoli fermi;
oppure
  • pedoni e ciclisti circostanti.
Inoltre, informa il conducente in caso di rischio di urto frontale per consentire manovre di emergenza adeguate (premendo il pedale del freno e/o ruotando il volante).
A seconda della reattività del conducente, il sistema può assistere con una frenata in modo da poter limitare danni o evitare urti.
In caso contrario, il sistema è inattivo e l'avviso non viene attivato.
AVVERTENZA
Questa funzione fornisce un aiuto supplementare alla guida. Questa funzione non sostituisce in alcun modo la vigilanza e la responsabilità del conducente, che deve mantenere sempre il controllo del veicolo.
Suggerimento
Questo sistema può applicare massima di frenata del veicolo finché non è completamente fermo, se necessario.
Per motivi di sicurezza, indossare sempre la cintura quando si viaggia e avere cura di verificare che il carico sia posizionato in modo che gli oggetti non possano essere scagliati in avanti e colpire gli occupanti.

Posizione della telecamera 1

Accertatevi che il parabrezza non sia oscurato (da sporcizia, fango, neve, condensa e così via).

Funzionamento

Durante la guida, in caso di un rischio di collisione, il sistema:
  • segnala il rischio di collisione: il messaggio "Ostacolo rilevato" viene visualizzato sul quadro della strumentazione accompagnato da un segnale acustico.
Nota: se il conducente preme il pedale del freno e il sistema rileva ancora un rischio di collisione, la forza frenante può essere aumentata se non è sufficiente a prevenire la collisione.
  • può attivare la frenata: se il conducente non reagisce all'avviso e la collisione risulta imminente, la spia rossa e il messaggio "Frenare" vengono visualizzati sul quadro della strumentazione accompagnati da un segnale acustico.
Nota:
  • se il conducente utilizza i comandi del veicolo (volante, pedali e così via), il sistema potrebbe ritardare alcune operazioni o non attivarsi;
  • se la frenata di emergenza attiva ha causato l'arresto del veicolo, questo viene mantenuto fermo per un breve periodo. Oltre questo limite di tempo, il conducente deve tenere il veicolo fermo premendo sul pedale del freno.
  • dopo che il sistema ha attivato la frenata, verrà visualizzato il messaggio "Sicurezza avanzata attivata".
Suggerimento
In caso di manovra di emergenza, è possibile interrompere la frenata in qualsiasi momento effettuando una delle azioni seguenti:
  • toccando il pedale dell'acceleratore;
oppure
  • ruotando il volante in una manovra per evitare l'urto.

Rilevamento dei veicoli

Rilevamento di veicoli che viaggiano nella stessa corsia

Il rischio di collisione con il veicolo davanti al proprio nella stessa corsia viene rilevato dal sistema quando:
  • il veicolo viaggia a una velocità compresa tra 8 km/h e 180 km/h circa.

Rilevamento di eventuali veicoli in arrivo nel contesto di una manovra per cambiare direzione

Quando si desidera cambiare direzione (ad esempio, A), i veicoli in arrivo vengono rilevati dal sistema quando:
  • il veicolo viaggia a una velocità compresa tra 8 km/h e 20 km/h circa;
  • hai attivato l'indicatore di direzione.

Rilevamento di veicoli che attraversano perpendicolarmente la corsia

I veicoli che attraversano perpendicolarmente la corsia vengono rilevati dal sistema quando:
  • il veicolo viaggia a una velocità compresa tra 20 km/h e 60 km/h circa.

Rilevamento di veicoli fermi

I veicoli fermi vengono rilevati dal sistema quando:
  • il veicolo viaggia a una velocità compresa tra 7 km/h e 80 km/h circa.

Riconoscimento di pedoni e ciclisti

Rilevamento di pedoni e ciclisti nella stessa corsia

Il sistema rileva pedoni e ciclisti quando:
  • il veicolo viaggia a una velocità compresa tra 8 km/h e 85 km/h circa.

Rilevamento di pedoni e ciclisti durante i cambi di direzione

Il sistema rileva pedoni e ciclisti quando:
  • il veicolo viaggia a una velocità compresa tra 8 km/h e 20 km/h circa;

Attivazione/disattivazione

Suggerimento
A seconda del periodo di tempo trascorso dall'ultimo arresto del motore, la funzione viene riattivata:
  • quando il veicolo viene sbloccato;
oppure
  • quando viene aperta una porta;
oppure
  • quando il motore viene riavviato.

Attivazione, disattivazione del sistema dallo schermo multimediale 2

Per attivare o disattivare la funzione, consultare il libretto di istruzioni del sistema multimediale.
Selezionare ON o OFF.

Attivazione, disattivazione del sistema dal calcolatore di bordo 3

A veicolo fermo, per disattivare/attivare la funzione:
  • premere il contattore 4 tutte le volte necessarie per visualizzare la scheda "" o, a seconda del veicolo, della scheda "";
oppure
  • premere il contattore 4 e premere ripetutamente il comando 5 o 6 per raggiungere la scheda ;
  • a seconda del veicolo, premere il contattore 7OK;
  • premere ripetutamente il comando 5 o 6 per raggiungere il menu , quindi premere il contattore 7OK;
  • premere ripetutamente il comando 5 o 6 per raggiungere il menu "ASSISTENZA ALLA GUIDA", quindi premere il contattore 7OK;
  • premere ripetutamente il comando 5o 6 per accedere al menu "Frenata attiva", quindi premere il contattore 7OK;
Premere nuovamente il contattore 7OK per attivare o disattivare la funzione:
funzione attivata;
funzione disattivata.
Al momento della disattivazione del sistema, sul quadro della strumentazione si accende la spia o, a seconda del veicolo, la spia si accende in giallo.
Quando il sistema è attivato, la spia si spegne.

Impostazioni

AVVERTENZA
Per motivi di sicurezza, eseguire queste operazioni a veicolo fermo.

Regolazione delle impostazioni dallo schermo multimediale 2

A veicolo fermo, per accedere alle impostazioni delle funzioni dallo schermo multimediale 2, consultare il libretto di istruzioni del sistema multimediale:
  • "Avviso": regola il livello di sensibilità dell'avviso. Per effettuare questa operazione, selezionate:
    • "In ritardo";
    • "Standard";
    • "Presto".
Per maggiori informazioni, consultare le istruzioni multimediali.

Regolazione delle impostazioni dal quadro della strumentazione 3

A veicolo fermo, per disattivare/attivare la funzione:
  • premere il contattore 4 tutte le volte necessarie per visualizzare la scheda "" o, a seconda del veicolo, della scheda "";
oppure
  • premere il contattore 4 e premere ripetutamente il comando 5 o 6 per raggiungere la scheda ;
  • a seconda del veicolo, premere il contattore 7OK;
  • premere ripetutamente il comando 5 o 6 per raggiungere il menu , quindi premere il contattore 7OK;
  • premere ripetutamente il comando 5 o 6 per raggiungere il menu "ASSISTENZA ALLA GUIDA", quindi premere il contattore 7OK;
  • premere ripetutamente i comandi 5o 6 per accedere al menu "Sensibilità della frenata attiva", quindi premere il contattore 7OK;
  • premere ripetutamente il comando 5 o 6 per regolare l'impostazione. Premere il contattore 7OK.

Temporaneamente non disponibile

Se il sistema rileva un'anomalia temporanea, sul quadro della strumentazione si accende la spia o, a seconda della versione del veicolo, la spia si accende in giallo.
Le cause possibili sono:
  • il sistema temporaneamente oscurato (abbagliamento dal sole, luci anabbaglianti, condizioni meteorologiche sfavorevoli e così via). Il sistema sarà nuovamente operativo quando le condizioni di visibilità migliorano;
  • il sistema viene interrotto temporaneamente (ad esempio il parabrezza o il paraurti anteriore o posteriore è ostruito da sporcizia, fango, neve, condensa, ecc.). In tal caso, parcheggiare il veicolo e spegnere il motore. Pulire il parabrezza e il paraurti anteriore. Al successivo avvio del motore, la spia si spegne e il messaggio non viene più visualizzato.
In caso contrario, il problema può essere dovuto a un'altra causa. Rivolgersi a un rappresentante del marchio.

anomalie di funzionamento

Se la funzione rileva un'anomalia di funzionamento, la spia o, a seconda del veicolo, la spia si accende sul quadro della strumentazione accompagnata dal messaggio "Camera anteriore controllare" o "Controllare la telecamera".
Rivolgersi a un Rappresentante del marchio.

Attenzione

AVVERTENZA
Frenata attiva di emergenza
Questa funzione fornisce un aiuto supplementare alla guida. Questa funzione non sostituisce in alcun modo la vigilanza e la responsabilità del conducente, che deve mantenere sempre il controllo del veicolo. L'attivazione di questa funzione può essere ritardata o impedita quando il sistema rileva chiari segni di controllo del veicolo da parte del conducente (azione sul volante, pedali e così via).
Il sistema non può essere attivato:
  • quando la leva del cambio è in folle o il pedale della frizione è stato rilasciato per circa dieci secondi;
  • quando il freno di stazionamento è attivato;
  • quando è stato avviato il controllo elettronico della stabilità (ESC).
Interventi/riparazioni del sistema
  • In caso di urto, l'allineamento della telecamera può alterarsi, con possibili conseguenze sul funzionamento. Disattivate la funzione e consultate la Rete del marchio.
  • Ogni intervento nella zona in cui si trova la telecamera (riparazione, sostituzione, modifiche parabrezza e così via) deve essere effettuato da un professionista qualificato.
Solo la Rete del marchio è abilitata a intervenire sul sistema.
Interferenze sul sistema
Alcune condizioni possono interferire o compromettere il funzionamento del sistema, come ad esempio:
  • cattive condizioni climatiche (neve, grandine, ghiaccio e così via);
  • scarsa visibilità (notte, nebbia e così via);
  • scarso contrasto tra un oggetto (veicolo, ecc.) e l'area circostante (ad esempio, veicolo bianco veicolo in condizioni di neve, ecc.);
  • abbagliamento (sole abbagliante, luci di veicoli provenienti in direzione opposta e così via);
  • parabrezza oscurato (da sporcizia, ghiaccio, neve, condensa e così via);
  • ...
In queste condizioni, il sistema potrebbe non reagire, avvisare il conducente o frenare inavvertitamente.
AVVERTENZA
Limiti di funzionamento del sistema
  • A ogni avviamento del veicolo, il sistema effettua una taratura in base all'ambiente circostante il veicolo e può essere inattivo per un intervallo di tempo compreso tra due e cinque minuti circa.
  • Un veicolo che circola in senso inverso non attiva alcun allarme, né alcun intervento da parte del sistema.
  • La telecamera deve restare pulita e non deve essere manomessa per garantire il buon funzionamento del sistema.
  • Sui veicoli di piccole dimensioni, come moto e biciclette, il sistema potrebbe reagire in maniera meno efficace che sugli altri veicoli;
  • Il sistema potrebbe non funzionare correttamente quando il fondo stradale è scivoloso (pioggia, neve, ghiaccio e così via);
  • ...
In queste condizioni, il sistema potrebbe non reagire, avvisare il conducente o frenare inavvertitamente.
Inibizione della funzione
È necessario disattivare la funzione se:
  • l'area della telecamera è stata danneggiata (ad esempio, all'interno o all'esterno del parabrezza);
  • il veicolo viene trainato (riparazione);
  • il parabrezza è rotto o deformato (non effettuare riparazioni su questa zona; farlo sostituire da un rappresentante del marchio);
  • non si guida su una strada asfaltata.
Se il sistema funziona in modo anormale, disattivarlo e rivolgetevi alla rete del marchio.
Interruzione della funzione
È possibile disattivare la funzione di frenata di emergenza attiva in qualsiasi momento premendo rapidamente il pedale dell'acceleratore o sterzando il volante durante una manovra per evitare un ostacolo.