Torna all'elenco
Avvertenza di distanza di sicurezza
Avvertenza di distanza di sicurezza
AVVERTENZA
Questa funzione fornisce un aiuto supplementare alla guida. Questa funzione non sostituisce
in alcun modo la vigilanza e la responsabilità del conducente, che deve mantenere
sempre il controllo del veicolo.
Grazie alle informazioni provenienti dalla telecamera 1, la funzione avvisa il conducente dell'intervallo di tempo tra il proprio veicolo
e quello che lo precede in modo da poter mantenere la distanza di sicurezza.
La funzione si attiva quando il veicolo viaggia a una velocità compresa tra 30 e 170
km/h circa, a seconda del veicolo.
Posizione della telecamera 1
Accertatevi che il parabrezza non sia oscurato (da sporcizia, fango, neve, condensa
e così via).
Attivazione/disattivazione della funzione
Veicoli dotati di schermo multimediale 2
Per attivare o disattivare la funzione, consultate il libretto di istruzioni del sistema
multimediale.
Dalla modalità "Veicolo" sulla schermata multimediale 2, premere il menu "Assistenza alla guida".
Attivare o disattivare la funzione "Distanza di sicurezza".
Veicoli non dotati di schermo multimediale
A veicolo fermo, per disattivare/attivare l'allarme:
- premere il contattore 3 tutte le volte necessarie per visualizzare la scheda "" o, a seconda del veicolo, della scheda "";
oppure
- premere il contattore 3 e premere ripetutamente il comando 4 o 5 per raggiungere la scheda ;
- a seconda del veicolo, premere il contattore 6OK;
- premere ripetutamente il comando 4 o 5 per raggiungere il menu , quindi premere il contattore 6OK;
- premere ripetutamente il comando 4 o 5 per raggiungere il menu "ASSISTENZA ALLA GUIDA", quindi premere il contattore 6OK;
- premere ripetutamente il comando 4 o 5 per raggiungere il menu "Allarme di distanza", quindi premere il contattore 6OK;
- premere nuovamente il contattore 6OK per attivare o disattivare l'avviso:
- avviso attivato;
- avviso disattivato.
Suggerimento
Ad ogni avviamento del veicolo, la funzione riprende la modalità registrata l'ultima
volta che è stato spento il motore.
Funzionamento
AVVERTENZA
La misura viene visualizzata a scopo indicativo: il sistema non effettua alcun intervento
sul veicolo.
La funzione non è prevista per essere utilizzata nel traffico urbano, né durante una
guida dinamica (curve, accelerazioni, frenate brusche…), bensì in condizioni di guida
stabile.
La funzione non agisce sull’impianto freni.
La telecamera deve restare pulita e non deve essere manomessa per garantire il buon
funzionamento del sistema.
Con la funzione attivata, l'indicatore 8 viene visualizzato sul quadro della strumentazione e informa il conducente della
distanza tra il veicolo e quello che lo precede.
- A
- (grigio): funzione non operativa.
- (verde) nessun veicolo rilevato.
- B
- (verde): l'intervallo di tempo è superiore o uguale a 2 secondi circa (distanza tra i due veicoli adeguata alla vostra velocità).
- C
- (giallo): l'intervallo di tempo è compreso tra uno e due secondi circa (distanza tra i due veicoli insufficiente).
- D
- (rosso): l'intervallo di tempo è inferiore o uguale a 1 secondo circa (distanza tra i due veicoli molto insufficiente).
Quando l'intervallo tra i due veicoli è inferiore a 0,5 secondi circa, la spia 8, display D, lampeggerà in rosso sul quadro della strumentazione.
In alcune condizioni, l'intervallo di tempo potrebbe non essere visualizzato:
- in curva;
- durante un cambio di corsia;
- quando il veicolo che precede è sufficientemente lontano o fuori dalla portata della telecamera.
Attenzione
AVVERTENZA
Questa funzione fornisce un aiuto supplementare alla guida. Questa funzione non sostituisce
in alcun modo la vigilanza e la responsabilità del conducente, che deve mantenere
sempre il controllo del veicolo.
Interventi/riparazioni del sistema
- In caso di urto, l'allineamento della telecamera può alterarsi, con possibili conseguenze sul funzionamento. Disattivate la funzione e consultate la Rete del marchio.
- Ogni intervento nella zona in cui si trova il radar e/o la telecamera (riparazione, sostituzione, modifiche parabrezza o paraurti e così via) deve essere effettuato da un professionista qualificato.
Solo la Rete del marchio è abilitata a intervenire sul sistema.
Interferenze sul sistema
- un ambiente complesso (ponte metallico, galleria e così via);
- cattive condizioni climatiche (neve, grandine, ghiaccio e così via);
- scarsa visibilità (notte, nebbia e così via);
- scarso contrasto tra il veicolo che precede e l'area circostante (ad esempio, veicolo bianco veicolo in una zona innevata e così via);
- abbagliamento (sole abbagliante, luci di veicoli provenienti in direzione opposta e così via);
- la strada è stretta, tortuosa e irregolare (curve strette e così via)
Rischio di falsi allarmi.