Sedile unico posteriore: funzionalità

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

Sedile unico posteriore: funzionalità

Versione telaio standard

Per ribaltare lo schienale

Verificate che i sedili anteriori siano sufficientemente avanzati.
Prima di movimentare il sedile unico, assicurarsi che non vi siano oggetti sul pavimento e che nulla ostacoli la manovra.
Assicurarsi che nessun dispositivo sia collegato alla presa accessori 2.
Posizionare la cintura di sicurezza nel gancio 1 per evitare che venga danneggiato e abbassare i poggiatesta posteriori in posizione di immagazzinamento.
AVVERTENZA
Verificate la corretta posizione e il funzionamento delle cinture di sicurezza posteriori dopo aver agito sul sedile unico posteriore.
Tirare la leva 3 dello schienale da ribaltare (a destra o a sinistra del sedile unico) e accompagnare lo schienale verso il basso.

Per risollevare lo schienale

Prima di sollevare lo schienale del sedile, assicurarsi che nessun oggetto (bottiglia d'acqua, cassetta degli attrezzi, ecc.) ne impedisca il corretto bloccaggio e che la cintura di sicurezza sia correttamente inserita nel suo gancio.
Rimontate lo schienale poi terminate sbattendolo. Verificate il corretto bloccaggio.

Limitazioni d’impiego

È vietato viaggiare con uno schienale o un sedile ribaltato sui sedili anteriori quando un passeggero occupa un posto posteriore.
AVVERTENZA
Quando si spostano i sedili posteriori, verificare che i punti di fissaggio siano liberi (parti del corpo, animali, ghiaia, panni, giocattoli e così via).
AVVERTENZA
Per motivi di sicurezza, eseguire queste operazioni a veicolo fermo.
AVVERTENZA
Quando risollevate lo schienale, abbiate cura di verificarne il corretto fissaggio.
Qualora utilizziate delle foderine dei sedili, controllate che non impediscano il bloccaggio dello schienale.
Posizionate correttamente le cinture.
Riposizionare i poggiatesta.