Retrovisori
Retrovisori
Retrovisori esterni

Regolazioni
Selezionare il retrovisore esterno con il contattore 2, quindi regolarlo fino alla posizione desiderata con il pulsante 1.
Retrovisori termici
Lo sbrinamento viene effettuato insieme allo sbrinamento del lunotto RISCALDAMENTO, ARIA CONDIZIONATA MANUALECLIMATIZZAZIONE AUTOMATICA.
AVVERTENZA
Per motivi di sicurezza, eseguire queste operazioni a veicolo fermo.
Ripiegamento dei retrovisori
(a seconda del veicolo)
I retrovisori esterni si chiudono automaticamente quando il veicolo viene bloccato
(contattore 3 in posizione B).
In ogni caso, è possibile chiuderli (contattore 3 in posizione C) o aprirli (contattore 3 in posizione A).
La modalità automatica è quindi disattivata. Per riattivarla, impostare il contattore
3 in posizione B.
AVVERTENZA
Gli oggetti riflessi nello specchio retrovisore sono in realtà più vicini di quanto
appaiono. Per ragioni di sicurezza, tenerne conto per valutare correttamente la distanza
prima di qualsiasi manovra.
Funzione di cortesia e di arrivederci
(a seconda del veicolo)
Consultare il libretto di istruzioni del sistema multimediale per accedere alla funzione
di cortesia e di arrivederci.
Attivare o disattivare la funzione selezionando (ON oppure OFF).
Secondo la scelta selezionata, si apriranno i retrovisori:
- all’inserimento del contatto successivo (funzione disattivata);
- quando viene rilevata la carta o il veicolo è sbloccato (funzione attivata).
AVVERTENZA
Lo specchietto retrovisore esterno lato conducente può avere due zone visibilmente
distinte. La zona E corrisponde alla visibilità di un retrovisore esterno convenzionale. La zona D permette di aumentare la visibilità laterale posteriore.
Retrovisori esterni ribaltabili manualmente

Per ripiegare lo specchietto esterno, tirarlo verso il finestrino fino a percepire
un clic meccanico.
Per riportare il retrovisore esterno in posizione di funzionamento, procedere in ordine
inverso. Accertarsi che si blocchi correttamente in posizione.

Casi particolari
Quando il retrovisore è stato aperto o ripiegato manualmente, è possibile riportarlo
a una posizione di utilizzo.
Per fare questo, premere il tasto 3. Si avverte uno scatto meccanico del blocco retrovisore.
Se non si avverte alcun rumore, premere nuovamente il contattore 3 fino a percepire il rumore dal retrovisore.
Retrovisore interno

É orientabile.
Retrovisore esterno con levetta 4
Durante la guida notturna, per non essere abbagliati dai fari dei veicoli che seguono,
spostare la levetta 4 situata dietro lo specchietto retrovisore.
Retrovisore esterno senza levetta 4
Il retrovisore si scurisce automaticamente quando siete seguiti da un veicolo che
vi illumina o in caso di forte luminosità.
Schermo del sistema di telecamere di retrovisione

Lo schermo 5 può essere posizionato da sinistra a destra e dall'alto verso il basso TELECAMERA DI RETROMARCIA.
AVVERTENZA
Per motivi di sicurezza, eseguire queste operazioni a veicolo fermo.

Il campo visivo della telecamera non copre tutta la zona dietro il veicolo, in particolare
la zona dell'angolo morto F.
Retrovisore esterno grandangolare 7
(a seconda della versione del veicolo)

Abbassare l'aletta parasole 6 per accedere allo specchietto specifico che consente, durante le manovre, di aumentare
la visibilità laterale.

Le diverse zone viste dal conducente sono:
- G nello specchietto retrovisore esterno grandangolare;
- H tramite il vetro passeggero anteriore;
- I nel retrovisore esterno.