SEDILI ANTERIORI CON COMANDI MANUALI

Per avanzare o arretrare il sedile
Sollevate la maniglia 1 per sbloccare. Nella posizione desiderata, rilasciatela e verificate che il sedile sia correttamente bloccato.
Per fare salire o scendere la seduta del sedile
Agite sulla leva 2 per quanto necessario verso l’alto o il basso.
Per inclinare lo schienale
Sollevate la leva 3 e spostate lo schienale fino alla posizione desiderata.
Per motivi di sicurezza, effettuate queste operazioni a veicolo fermo.
Per non limitare l’azione delle cinture di sicurezza, vi consigliamo di non inclinare eccessivamente indietro gli schienali dei sedili.
Sul pianale (del posto guida) non deve trovarsi alcun oggetto: in caso di frenata brusca rischierebbe di scivolare sotto la pedaliera impedendone l’uso.

Per regolare il sedile conducente a livello lombare
Abbassate la leva 5 per accentuare il sostegno e sollevatela per diminuirlo.
Sedili termici
Con contatto inserito, premete il contattore 6 del sedile desiderato. Le spie integrate al contattore si accendono.
Il sistema regola automaticamente il riscaldamento, disattivandolo se necessario. Premendo una seconda volta, si abbassa la temperatura. Premendo una terza volta si spegne il riscaldamento.

Posizione tavolino
A seconda della versione del veicolo, lo schienale del lato passeggero può essere abbassato sulla seduta in modo da ottenere una posizione tavolino.
- Abbassate l’appoggiatesta;
- indietreggiate il sedile;
- Sollevare la leva 3 e reclinare lo schienale in avanti al massimo;
- tirate la maniglia 7 e abbassate completamente lo schienale.
Durante l’utilizzo del sedile passeggero in posizione piatta, è vietato utilizzare i 2 posti che si trovano proprio dietro il sedile passeggero.
Riposizionamento del sedile
Abbiate cura che nessun oggetto ostacoli la regolazione del sedile.
- Tirate la maniglia 7 e sollevate lo schienale, assicurandovi che sia bloccato correttamente;
- riposizionate la seduta.
Per la vostra sicurezza, fissate gli oggetti trasportati quando il sedile si trova in posizione tavolino.
Fate attenzione a trattenere correttamente lo schienale del sedile quando passate alla posizione pianale unico. Rischio di lesioni.
Quando ripiegate lo schienale del sedile anteriore, l’airbag passeggero anteriore deve essere obbligatoriamente disattivato (consultate il paragrafo «Sicurezza dei bambini: disattivazione, attivazione airbag passeggero anteriore» del capitolo 1).
Rischio di lesioni gravi in caso di apertura dell’airbag per proiezione degli oggetti appoggiati sullo schienale ripiegato.
L’etichetta (sul cruscotto) e le marcature (sul parabrezza) vi ricordano queste istruzioni.
Per motivi di sicurezza, effettuate queste operazioni a veicolo fermo.