Torna all'elenco

Foratura, ruota di scorta

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

Foratura, ruota di scorta

In caso di foratura

A seconda della versione del veicolo potete disporre di:
Veicolo dotato di un avvisatore di perdita di pressione degli pneumatici
In caso di pneumatico sgonfio (foratura, gonfiaggio insufficiente e così via), sul quadro della strumentazione si accende la spia AVVISATORE DI PERDITA DI PRESSIONE DEGLI PNEUMATICI.
AVVERTENZA
Se la ruota di scorta è rimasta inutilizzata per diversi anni, fatela controllare da un gommista.
Veicolo dotato di ruota di scorta di dimensioni diverse dalle altre quattro ruote:
  • Non montate mai più di una ruota di scorta sullo stesso veicolo.
  • Sostituite al più presto la ruota di scorta con una ruota identica a quella originale.
  • Durante l’utilizzo, che deve essere temporaneo, la velocità di marcia non deve superare la velocità indicata sull’etichetta posta sulla ruota.
  • Il montaggio di questa ruota può modificare il comportamento abituale del vostro veicolo. Evitate le accelerazioni o le decelerazioni brusche e riducete la velocità in curva.
  • Se dovete utilizzare delle catene da neve, montate la ruota di scorta sull’asse posteriore e verificate le pressioni di gonfiaggio.
AVVERTENZA
In caso di stazionamento a lato della carreggiata, dovete avvisare gli altri utenti della strada della presenza del vostro veicolo posizionando un triangolo di presegnalazione o altri dispositivi prescritti dalle normative vigenti nel Paese in cui vi trovate.

Veicoli con motore termico

Ruota di scorta A
Per accedervi:
  • aprire lo sportello del bagagliaio;
  • a seconda del veicolo, sollevare il pianale mobile e il tappetino del bagagliaio 1;
  • a seconda del veicolo, rimuovere il coperchio 2 dalla cassetta degli attrezzi 4 facendolo scorrere (movimento B o C);
  • svitare il fissaggio centrale 3 (posto, a seconda del veicolo, sotto il cric) ruotando in senso antiorario;
  • estraete la cassetta degli attrezzi 4;
  • staccare la ruota di scorta (A o D, a seconda del veicolo).
Suggerimento
Per i veicoli dotati di ruota di scorta D, la ruota forata non può essere collocata al posto della ruota di scorta D.
La cassetta degli attrezzi 4 deve essere fissata con il fissaggio centrale 3 e la ruota forata deve essere collocata nel bagagliaio.

E-tech full hybrid versione

Cassetta degli attrezzi E
La dotazione degli attrezzi nella relativa cassetta varia a seconda del veicolo.
La cassetta degli attrezzi E si trova nel vano sotto il tappetino del bagagliaio.
Per ulteriori informazioni ATTREZZI.
Ruota di scorta F
Per accedervi:
  • aprire lo sportello del bagagliaio;
  • sollevare il tappetino del bagagliaio 5 e ripiegatelo tra il sedile unico posteriore e il vano portaoggetti 6;
  • allentare il dado 8 usando una chiave a brugola 7 per rilasciare il portaruota 9;
AVVERTENZA
In caso di stazionamento a lato della carreggiata, dovete avvisare gli altri utenti della strada della presenza del vostro veicolo posizionando un triangolo di presegnalazione o altri dispositivi prescritti dalle normative vigenti nel Paese in cui vi trovate.
  • sollevare il portaruota 9 in posizione verticale (movimento G) oltre il punto di resistenza per bloccarlo in posizione;
  • disimpegnare la ruota di scorta B;
Nota: la ruota forata non può essere sistemata nell'alloggiamento della ruota di scorta B.
  • tenere il portaruota 9 in posizione verticale;
  • posizionare la ruota forata nel bagagliaio (posizione H).