TRASPORTO DI OGGETTI NEL BAGAGLIAIO
Mettete sempre gli oggetti da trasportare in modo che il loro lato più grande sia appoggiato contro: | |
- lo schienale del sedile unico posteriore, in caso di carico normale (esempio A); | |
- gli schienali dei sedili anteriori con gli schienali posteriori ribaltati, in caso di carico massimo (caso B). | |
Assicurarsi che gli oggetti trasportati siano distribuiti uniformemente nell’area di carico. Se dovete appoggiare degli oggetti sullo schienale ribaltato, è obbligatorio togliere gli appoggiatesta prima di ribaltare lo schienale in modo da posizionarlo il più possibile contro il sedile. Nota: in assenza di una ruota di scorta o del kit di gonfiaggio degli pneumatici, non caricate la parte inferiore del bagagliaio. |

Appoggiate sempre gli oggetti più pesanti a contatto diretto contro il pianale del bagagliaio.
Utilizzate, se il veicolo ne è equipaggiato, i punti di aggancio 1 situati sul pianale del bagagliaio.
Il carico deve essere sistemato in modo tale da non mettere a repentaglio l’incolumità degli occupanti del veicolo in caso di frenata brusca.
Allacciate le cinture di sicurezza dei posti posteriori anche in assenza di passeggeri.