Torna all'elenco


Cofano Motore
Cofano Motore
Apertura del cofano motore

Per aprirlo, tirare la maniglia 1.
Sbloccaggio di sicurezza del cofano motore
Per sbloccare, spingere la linguetta 2 sulla sinistra mentre si solleva il cofano.
AVVERTENZA
Prima di effettuare qualsiasi intervento nel vano motore, è obbligatorio disinserire
il contatto AVVIAMENTO, SPEGNIMENTO DEL MOTORE.

AVVERTENZA
In caso di urto, anche leggero, contro la calandra o il cofano, fare controllare quanto
prima il sistema di bloccaggio del cofano da un rappresentante del marchio.
AVVERTENZA
Quando si interviene in prossimità del motore, quest'ultimo potrebbe essere caldo.
Inoltre, l'elettroventola può azionarsi in ogni momento. La
spia nel vano motore ha la funzione di ricordare tale condizione.
Rischio di lesioni
Chiusura del cofano motore
Verificate il corretto posizionamento delle spazzole del tergivetro.
Riporre l'asta 4 nelle sedi di fissaggio 5, quindi afferrare il cofano al centro e abbassarlo di circa 20 cm dalla posizione
chiusa, quindi lasciarlo. Si chiude da solo sotto l’effetto del suo stesso peso.
AVVERTENZA
Assicuratevi che il cofano sia correttamente bloccato.
Assicuratevi che nulla impedisca l’aggancio del bloccaggio (ghiaia, stracci…).
Apertura del cofano motore

Sollevare il cofano e sganciare l'asta di sostegno 4 dal relativo supporto 5. Per la propria sicurezza, è necessario fissare l'asta di sostegno 3 al cofano.
AVVERTENZA
Al termine di qualsiasi intervento nel vano motore, accertatevi di non aver dimenticato
nulla (stracci, attrezzi ...).
L'eventuale presenza di ghiaia o stracci potrebbe infatti danneggiare il motore o
provocare un incendio.