Torna all'elenco















Illuminazione esterna: sostituzione delle lampadine
Illuminazione esterna: sostituzione delle lampadine
Fari anteriori: sostituzione delle lampadine
Veicoli con fari con lampadine alogene

Luci anabbaglianti
Staccare la copertura A;
Spostare il portalampada 1 per sganciarlo e sostituire la lampadina.
Tipo di lampadina: H7.
Dopo aver sostituito la lampadina, assicurarsi che le luci sono regolate da un professionista.

Luci abbaglianti
Staccare la copertura B.
Spostare il portalampada 2 per sganciarlo e sostituire la lampadina.
Tipo di lampadina: H7.
Non toccate il vetro della lampadina. Tenetela per le estremità.
Utilizzare tassativamente lampadine anti-U.V.55W per non danneggiare il vetro in plastica dei fari. Contrassegnate il corretto posizionamento
della lampadina prima dello smontaggio per installarla correttamente al momento del
rimontaggio.
Dopo aver sostituito la lampadina, rimontate correttamente la protezione.
Suggerimento
A seconda della normativa locale o per precauzione, procuratevi presso la Rete del
marchio una scatola di emergenza contenente una serie di lampadine e di fusibili.
AVVERTENZA
Le lampadine sono sotto pressione e possono scoppiare al momento della sostituzione.
Rischio di lesioni.
AVVERTENZA
Quando si interviene in prossimità del motore, quest'ultimo potrebbe essere caldo.
Inoltre, l'elettroventola può azionarsi in ogni momento. La
spia nel vano motore ha la funzione di ricordare tale condizione.
Rischio di lesioni.

LED luci di posizione anteriori, luci diurne 3
Rivolgetevi ad un Rappresentante del marchio.
Indicatori di direzione a LED4
Rivolgetevi ad un Rappresentante del marchio.
Fari LED

LED luci di posizione anteriori, luci diurne 5
Rivolgetevi ad un Rappresentante del marchio.
LED abbaglianti, anabbaglianti 6
Rivolgetevi ad un Rappresentante del marchio.
LED indicatori di direzione 7
Rivolgetevi ad un Rappresentante del marchio.
LED luci fendinebbia anteriori 8
Rivolgetevi ad un Rappresentante del marchio.
AVVERTENZA
Prima di effettuare qualsiasi intervento nel vano motore, è necessario disinserire
il contatto.
AVVERTENZA
Qualsiasi intervento (o modifica) sul circuito elettrico deve essere effettuato da
un Rappresentante del marchio, in quanto un collegamento scorretto potrebbe danneggiare
l'impianto elettrico (cablaggi, componenti e, in particolare, l'alternatore). Inoltre,
il Rappresentante del marchio dispone di tutti i componenti necessari per l'intervento.
Luci posteriori e laterali: sostituzione delle lampadine
Indicatori di direzione, luci di retromarcia, luci fendinebbia e luci di stop

Per rimuovere il faro, allentare i bulloni 1.
AVVERTENZA
Le lampadine sono sotto pressione e possono scoppiare al momento della sostituzione.
Rischio di lesioni

Dall’esterno, rimuovete il gruppo delle luci tirandolo indietro.
Rimuovere il portalampada 3 sbloccando le graffe 2.
Rimontaggio
Per il rimontaggio, procedere nell'ordine inverso avendo cura di non danneggiare il
cablaggio e di fissare le graffe 2 del portalampada 3.

- 4.
- Luci di stopTipo di lampadina 4: P21W o, a seconda del veicolo, PR21W.
- 5.
- Luce di retromarciaTipo di lampadina 5: W16W.
- 6.
- Luce di direzioneTipo di lampadina 6: PY21W.
- 7.
- Luce fendinebbiaTipo di lampadina 7: P21W.
Suggerimento
A seconda della normativa locale o per precauzione, procuratevi presso la Rete del
marchio una scatola di emergenza contenente una serie di lampadine e di fusibili.
Luci laterali LED 8

Rivolgetevi ad un Rappresentante del marchio.
Terza luce di stop LED 9

Rivolgetevi ad un Rappresentante del marchio.
Luci targa LED
(a seconda del veicolo)

Rivolgetevi ad un Rappresentante del marchio.
Luce della targa

Svitare il bullone 11.
Staccare il guscio del faro 12 per accedere alla lampadina.
Tipo di lampadina:W5W.
Indicatori di direzione laterali LED 13

Rivolgetevi ad un Rappresentante del marchio.
Indicatori di direzione laterali 14

Poiché il guscio dello specchietto esterno deve essere rimosso, consigliamo di far sostituire la lampadina da un concessionario autorizzato.
Per accedere alla lampadina:
- sganciare con cautela il guscio dello specchietto retrovisore esterno 15 dalla base 16 (movimento A);
- disinnestare il portalampada 17 utilizzando un cacciavite piatto o un attrezzo similare, facendo leva su C (movimento B);
- disinnestare e staccare il portalampada 17 quindi sostituire la lampadina 18.

Tipo di lampadina: WY5W.
Per il rimontaggio, procedete in senso inverso.
Verificate:
- che il portalampada 17 sia allineato correttamente prima di inserirlo nella sua sede;
- che il guscio dello specchio retrovisore esterno 15 si agganci correttamente alla sua base 16.
Durante lo smontaggio e il rimontaggio, assicurarsi che il cablaggio e i componenti circostanti non siano danneggiati.

