SISTEMA DEL VEICOLO IBRIDO: introduzione

Il sistema del veicolo ibrido utilizza un motore elettrico per migliorare le prestazioni del motore a combustione (accelerazione, avviamento ecc.).
Il veicolo dispone di maggiore coppia accelerazione e consuma meno carburante.
Il veicolo può muoversi anche in modalità di funzionamento completamente elettrico senza assistenza da parte del motore a combustione, utilizzando l’energia accumulata nella batteria di trazione da «230 V».
Batterie
Il veicolo ibrido è dotato di due tipi di batteria:
- batteria di trazione da 230 V;
- una batteria secondaria «12 V».
Batteria di trazione da «230 volt»
Questa batteria, situata sotto il pianale posteriore, accumula l’energia necessaria per il corretto funzionamento del motore elettrico.
Come tutte le batterie, si scarica quando viene utilizzata. La batteria di trazione viene caricata:
- durante le fasi di decelerazione del veicolo;
- quando il motore a combustione si avvia automaticamente per fungere da generatore.
L’autonomia del vostro veicolo in modalità di funzionamento elettrico dipende dal livello di carica della batteria di trazione, nonché dallo stile di guida e dai componenti che consumano energia (aria condizionata, sistema di riscaldamento ecc.).
In caso di scarica della batteria di trazione, solo il motore a combustione fa muovere il veicolo fino a quando la batteria di trazione non è sufficientemente ricaricata.
Batteria secondaria «12 V»
La batteria secondaria «12 V», situata nel bagagliaio, fornisce l’energia necessaria per aprire/chiudere il veicolo e far funzionare l’equipaggiamento.
Nota: la batteria secondaria da “12 volt” non partecipa all’avviamento del motore. Ciò è garantito dal sistema ibrido.
L’impianto elettrico del veicolo ibrido utilizza una tensione continua di circa 230 V.
Il sistema può raggiungere temperature elevate, mentre e dopo che si disinserisce il contatto. Rispettare i messaggi di avvertenza riportati sulle etichette presenti nel veicolo.
Qualsiasi intervento o modifica sul sistema elettrico da «230 V» (componenti, cavi, connettori, batteria di trazione) è rigorosamente vietato a causa dei rischi che può comportare per la vostra sicurezza. Rivolgetevi alla Rete del marchio.
Rischio di gravi ustioni o scariche elettriche con conseguenze anche mortali.

Il simbolo A identifica gli elementi elettrici del veicolo che possono presentare rischi per la vostra sicurezza.

Circuito elettrico di «230 volt»
Il circuito elettrico «230 volt» è riconoscibile dai cablaggi 6 di colore arancione e dagli elementi contrassegnati mediante il simbolo ṑ.
Rumore
I veicoli ibridi sono particolarmente silenziosi in modalità di funzionamento elettrico.
È un funzionamento a cui probabilmente non siete ancora abituati. Altrettanto dicasi per gli altri utenti della strada, per i quali è difficile rendersi conto se il veicolo è in movimento.
Poiché il motore elettrico è silenzioso, si sentiranno altri rumori che sembreranno insoliti (rumori aerodinamici, di pneumatici e così via), nonché rumori legati al funzionamento del sistema ibrido (ad esempio il raffreddamento della batteria di trazione).
Il vostro veicolo ibrido è molto silenzioso. Quando si scende dal veicolo, verificare sempre che il selettore di velocità sia in posizione P, inserire il freno di stazionamento e disinserire l'accensione.
RISCHIO DI GRAVI LESIONI.
Avvisatore acustico pedoni
L’avvisatore acustico consente quindi di avvisare gli altri utenti della strada, in particolare pedoni e ciclisti, della vostra presenza.
In modalità di funzionamento elettrico, il sistema si attiva automaticamente.
Il suono si attiva quando il veicolo viaggia a una velocità compresa tra 1 km/h e 30 km/h circa.
Per ulteriori informazioni sul clacson, consultare il libretto di istruzioni del sistema multimediale.
In caso di guasto del clacson, sul quadro della strumentazione si accende la spia e viene visualizzato il messaggio “Difetto suono esterno”.
Rivolgersi a un Rappresentante del marchio.