POSTO DI GUIDA: impostazioni

Sedili a comandi manuali
avanzare/arretrare il sedile
Sollevate la maniglia 1. Dopo aver scelto la posizione, lasciate la maniglia. Verificate che sia bloccato correttamente.
alzare/abbassare il sedile
Manovrate la leva 2 tante volte quanto necessario.
inclinare lo schienale
Sollevate la maniglia 3 e inclinate lo schienale fino alla posizione desiderata.
Effettuare queste regolazioni a vettura ferma.

Sedili a comandi elettrici
avanzare o indietreggiare il sedile
Azionate il contattore 4 in avanti o in- dietro.
Alzare/abbassare il sedile
Azionate il contattore 4 in alto o in basso.
Inclinare lo schienale
Per inclinare lo schienale, azionare il contattore 5 in avanti o indietro.

Per regolare il sedile a livello lombare
Abbassate la levetta 6 per accentuare il supporto e sollevatela per attenuarlo.

Appoggiatesta
Sollevare l’appoggiatesta
Tirate l’appoggiatesta verso l’alto fino all’altezza desiderata.
Abbassare l’appoggiatesta
Premete il tasto 6 e fate scendere l’ap- poggiatesta fino all’altezza desiderata.

Cintura di sicurezza
Regolazione in altezza
Premete il pulsante 7 e regolate contemporaneamente la cintura all’altezza desiderata.
Retrovisori esterni
Regolazione
Selezionare il retrovisore tramite i contattori A o C, quindi utilizzare il tasto 8 (la spia del tasto si accende). Regolate il retrovisore alla posizione desiderata.

Retrovisori ripiegabili
Premete il tasto B: i retrovisori esterni vengono chiusi automaticamente alla chiusura del veicolo. Essi si aprono all’inserimento del contatto successivo.
Potete attivare/disattivare la chiusura automatica dei retrovisori esterni tramite il menu di personalizzazione delle impostazioni del veicolo. Per maggiori informazioni, fare riferimento alla Sezione 2 nel libretto d’istruzioni del veicolo.
Per riattivare la funzione: premete il tasto B.