CARTA: informazioni generali

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

1 Sbloccaggio di tutte le parti apribili.

2 Bloccaggio di tutte le parti apribili.

3 Bloccaggio/sbloccaggio del solo bagagliaio.

4 Accensione a distanza dell’illuminazione,

o, a seconda del veicolo,

5 Avviamento del motore a distanza.

La carta consente:

- lo sbloccaggio/bloccaggio delle parti apribili (porte, bagagliaio) e dello sportellino del serbatoio (consultate le pagine seguenti);

- l’accensione delle luci a distanza del veicolo (leggete alle pagine seguenti);

- chiusura automatica a distanza dei vetri elettrici ALZAVETRI;

- avviamento del motore AVVIAMENTO, SPEGNIMENTO DEL MOTORE: veicolo con scheda.

Autonomia

Assicuratevi di avere sempre una pila in buono stato, del tipo richiesto ed inserita correttamente. La sua durata è di circa due anni: deve essere sostituita quando sul quadro della strumentazione compare il messaggio «Pila carta debole» CARTA «MANI LIBERE»: batteria.

Avviamento del motore a distanza

(a seconda del veicolo)

Premere il tasto 5 per attivare l’avviamento del motore a distanza. AVVIAMENTO, SPEGNIMENTO DEL MOTORE: veicolo con scheda.

Campo di azione della carta

Varia a seconda dell’ambiente: attenzione a non bloccare o sbloccare accidentalmente il veicolo premendo involontariamente i pulsanti sulla carta.

Nota: se una porta o il bagagliaio sono aperti o chiusi non correttamente, il blocco non viene eseguito. Non viene emesso alcun segnale acustico né lampeggiamento delle luci di segnalazione pericolo e dei ripetitori laterali.

Con la pila scarica, potete sempre bloccare/sbloccare le porte ed avviare il veicolo BLOCCAGGIO, SBLOCCAGGIO DELLE PORTE, AVVIAMENTO, SPEGNIMENTO DEL MOTORE: veicolo con scheda.

Funzione «illuminazione a distanza»

Premendo il pulsante 4, le luci anabbaglianti e l’illuminazione esterna si accendono per circa 20 secondi. Questo consente, ad esempio, di ritrovare da lontano il veicolo fermo in un parcheggio.

Tenendo premuto il pulsante 4 per circa due secondi si attiva l’illuminazione esterna e viene emesso un segnale acustico.

Nota: premendo nuovamente il pulsante 4, l’illuminazione si spegne.

Consigli

Non avvicinate la carta ad una fonte di calore, di freddo o di umidità.

Non riponete la carta in un luogo in cui possa essere piegata o rovinata involontariamente: ad esempio, nella tasca posteriore dei pantaloni.

Sostituzione: necessità di una carta supplementare

In caso di perdita della carta o per richiederne un’altra, potete rivolgervi alla rete del marchio.

In caso di sostituzione di una carta, sarà necessario portare il veicolo e tutte le sue carte presso la rete del marchio per inizializzare il sistema.

Potete utilizzare fino a quattro carte per veicolo.

Interferenze

A seconda delle interferenze eventualmente presenti nell’ambiente circostante (impianti esterni o uso di dispositivi funzionanti sulla stessa frequenza della carta) il funzionamento può risultare disturbato.

Responsabilità del conducente all’arresto o allo spegnimento del veicolo

Non lasciate mai il vostro veicolo incustodito, lasciando all’interno la chiave e un bambino o un animale, anche per un breve lasso di tempo.

Infatti, questi potrebbero mettere a rischio la propria incolumità o quella di altre persone avviando il motore, azionando dispositivi come gli alzavetri o addirittura bloccare le porte.

Inoltre con tempo caldo e/o soleggiato la temperatura interna dell’abitacolo aumenta molto rapidamente.

RISCHIO DI MORTE O DI GRAVI LESIONI.

Montaggio di una cinghia 7

Fare scorrere il guscio posteriore 5 verso il basso premendo sulla zona A.

Inserire la cinghia nel componente 8 e far passare l’estremità di tale cinghia attraverso la fibbia.

Posizionare la cinghia nell’apertura 6 e chiudere la cartuccia.

Nota: controllare che il diametro del cavo a cinghia 7 si adatti all’apertura 6.