Torna all'elenco

Parcheggio a mani libere

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

Parcheggio a mani libere

Introduzione

Come indicato dalle frecce 1, i rilevatori a ultrasuoni installati sui paraurti del veicolo consentono di trovare spazi di parcheggio accessibili e assistere nelle manovre di parcheggio.
Staccare le mani dal volante, sarà possibile controllare solo:
  • pedale dell'acceleratore;
  • sul pedale del freno;
  • la leva del cambio.
È possibile riprendere il controllo in qualsiasi momento utilizzando il volante.
AVVERTENZA
Questa funzione fornisce un aiuto supplementare alla guida.
Tuttavia non esime in nessun caso dalla vigilanza di guida normale e dalle responsabilità in caso di incidente mentre si effettua la retromarcia.
Il conducente deve essere sempre pronto ad affrontare situazioni improvvise che possono verificarsi nella circolazione stradale. Prima di iniziare la manovra, verificate in particolare la presenza di ostacoli mobili (come un bambino, un animale, una bicicletta, una pietra, un palo, ecc.) o di oggetti nell'angolo morto troppo piccoli per essere rilevati.
AVVERTENZA
In caso di urto sulla parte inferiore del veicolo durante una manovra (esempio: urto con un paracarro, un marciapiede rialzato o qualsiasi altro arredo urbano) potrebbe essere possibile danneggiare il veicolo (ad esempio: deformazione di un asse).
Per evitare qualsiasi rischio di incidente, fate controllare il vostro veicolo dalla Rete del marchio.

Posizione dei sensori a ultrasuoni 1

Accertarsi che l'area circostante i sensori a ultrasuoni indicati dalle frecce 1 non sia oscurata (da sporcizia, fango, neve o da una targa fissata non correttamente e così via), non presenti segni di urto, non sia stata modificata (anche con la verniciatura) e non sia ostruita da eventuali accessori montati nella parte posteriore e, a seconda del veicolo, nella parte anteriore o sui lati del veicolo.

Attivazione

A veicolo fermo o a una velocità inferiore a 30 km/h circa, esistono diversi modi per accedere alla funzione:
  • tramite lo schermo multimediale 3, dal mondo "Veicolo" 2, premere il menu "Assistenza alla guida", quindi andare nella scheda "Parcheggio" per accedere al menu del Park Assist;
  • tramite il widget "Parcheggio a mani libere" (se precedentemente configurato);
  • tramite il pulsante "Preferiti" sullo sterzo (se precedentemente configurato).
Per maggiori informazioni, consultate il libretto dell’equipaggiamento multimediale.

Scelta della manovra

Il sistema può effettuare tre tipi di manovra:
  • parcheggiare il veicolo in uno spazio parallelo o perpendicolare;
  • uscita del veicolo da un parcheggio tra altri due veicoli.
Dalla schermata multimediale 3, selezionare la manovra da effettuare.
Nota: all'avviamento del veicolo, o dopo avere parcheggiato con successo tra altri due veicoli grazie al sistema, la manovra predefinita proposta dal sistema è l'aiuto all'uscita dal parcheggio tra altri due veicoli.
Negli altri casi, la manovra predefinita è configurabile dalla schermata multimediale 3.
Per maggiori informazioni, consultate il libretto dell’equipaggiamento multimediale.
Suggerimento
L'avvio del sistema è accompagnato dall'attivazione del Park Assist e, per i veicoli che ne sono dotati, della telecamera di retromarcia per consentire al conducente di visualizzare la manovra PARCHEGGIO ASSISTITO, TELECAMERA DI RETROMARCIA.

Funzionamento

AVVERTENZA
Questa funzione fornisce un aiuto supplementare alla guida.
Pertanto, in nessun modo può sostituire l'attenzione e la responsabilità del conducente durante le manovre (il conducente deve essere sempre pronto a frenare).
AVVERTENZA
Durante le manovre, il volante potrebbe girare rapidamente: non mettere le mani all'interno e assicurarsi che non sia incastrato alcun oggetto.

Parcheggio del veicolo in uno spazio parallelo o perpendicolare

Quando il veicolo viaggia a una velocità inferiore a 30 km/h circa, il sistema cerca eventuali parcheggi disponibili sui due lati del veicolo.
Quando viene rilevato un posto libero, questo compare sullo schermo multimediale 3, contrassegnato dalla lettera "P". Guidare lentamente fino a quando viene visualizzato il messaggio "STOP", accompagnato da un segnale acustico. Se vengono rilevati più spazi liberi su entrambi i lati del veicolo, è necessario selezionare lo spazio desiderato attivando l'indicatore di direzione per il lato corrispondente. Se gli spazi si trovano sullo stesso lato del veicolo, verrà preso in considerazione solo l'ultimo spazio rilevato dal sistema.
Lo spazio diventa verde sullo schermo multimediale 3 e viene indicato dalla lettera "P".
  • Fermare il veicolo;
  • innestate la retromarcia.
La spia si accende sul quadro della strumentazione e viene emesso un segnale acustico.
  • Lasciare andare il volante;
  • seguire le istruzioni visualizzate dal sistema sullo schermo multimediale 3.
La vostra velocità non deve superare i 7 km/h circa.
Lo spegnimento della spia sul quadro della strumentazione, accompagnato da un segnale acustico, avverte il conducente che la manovra si è conclusa.

Uscita del veicolo da un parcheggio tra altri due veicoli

  • Attivare la funzione "Parcheggio a mani libere";
  • selezionare la modalità "Uscita dal parcheggio tra due veicoli";
  • attivare gli indicatori di direzione sul lato dal quale si desidera uscire dal veicolo;
Se tutte le condizioni sono soddisfatte, un messaggio viene visualizzato sullo schermo multimediale 3 per iniziare la manovra.
  • premere "OK" per iniziare.
La spia si accende sul quadro della strumentazione lampeggia e viene emesso un segnale acustico.
  • Lasciare andare il volante;
  • effettuare manovre a marcia avanti e indietro seguendo le istruzioni riportate sullo schermo multimediale 3 e utilizzando gli avvisi forniti dal sistema Parcheggio assistito.
La vostra velocità non deve superare i 7 km/h circa.
Una volta che il veicolo è in posizione per uscire dal parcheggio, la spia si spegne sul quadro della strumentazione, viene emesso un segnale acustico e sullo schermo multimediale viene visualizzato un messaggio 3 per confermare che la manovra è stata completata.

Sospensione/ripresa della manovra

La manovra viene interrotta nei casi seguenti:
  • un ostacolo sulla traiettoria impedisce la fine della manovra;
  • si apre una portiera o il bagagliaio.
La spia scompare dal quadro della strumentazione accompagnata da un segnale acustico che informa il conducente che la manovra è stata interrotta. Sullo schermo multimediale viene visualizzato il messaggio "Manovra di parcheggio sospesa" e il motivo dell'interruzione della manovra 3.
Verificate:
  • lasciare andare il volante;
e
  • che tutte le porte e il bagagliaio siano chiusi;
e
  • che non vi siano ostacoli sulla traiettoria;
e
  • che il motore sia acceso.
Se la spia luminosa lampeggia, ciò indica che il sistema è nuovamente disponibile per riprendere la manovra.
Per riprendere la manovra, premere il menu "Assistenza al parcheggio". La spia sul quadro della strumentazione si illumina.
Seguire le istruzioni riportate sulla schermata multimediale 3.

Annullamento della manovra

La manovra viene annullata nei casi seguenti:
  • prendete il volante;
  • il veicolo è fermo per troppo a lungo;
  • il freno di stazionamento è inserito;
  • la velocità del veicolo è superiore a 7 km/h;
  • le ruote del veicolo slittano;
  • viene premuto il pulsante di avviamento/spegnimento del motore;
  • tramite lo schermo multimediale 3;
  • le istruzioni visualizzate sullo schermo multimediale non vengono rispettate;
  • la cintura di sicurezza del conducente viene slacciata;
  • all'apertura della porta conducente;
  • avete effettuato più di 10 movimenti in avanti/all'indietro in manovra;
  • i sensori di parcheggio assistito sono sporchi oppure oscurati.
La spia scompare dal quadro strumenti accompagnata da un segnale acustico che avvisa il conducente che la manovra è stata interrotta. Sullo schermo multimediale viene visualizzato il messaggio "Manovra di parcheggio annullata" e il motivo della cancellazione 3.

Funzione non disponibile

Quando si seleziona uno dei metodi di attivazione del sistema, se le condizioni di funzionamento non sono soddisfatte, sul quadro della strumentazione viene visualizzato il messaggio "Parcheggio a mani libere non disponibile" per informare che la funzione non è disponibile.

anomalie di funzionamento

Quando la funzione rileva un’anomalia di funzionamento, sul quadro della strumentazione vengono visualizzati i seguenti messaggi:
  • "Park Assist controllare" accompagnato dall'accensione della spia ;
oppure
  • « Sensori parcheg. controllare » ;
oppure
  • « Aiuto alla guida Controllare ».
Pulire i sensori a ultrasuoni. Se il problema persiste, rivolgetevi alla Rete del marchio.
Nota: se si verifica un errore nella funzione, il veicolo non è immobilizzato.
Riprendere immediatamente il controllo del veicolo.

Avvertenze

AVVERTENZA
Questa funzione fornisce un aiuto supplementare alla guida. Questa funzione non sostituisce in alcun modo la vigilanza e la responsabilità del conducente, che deve mantenere sempre il controllo del veicolo. Assicurarsi che la manovra rispetti le norme di circolazione in vigore sulle strade percorse.
Il conducente deve essere sempre pronto ad affrontare situazioni improvvise che possono verificarsi nella circolazione stradale. Prima di iniziare la manovra, verificate in particolare la presenza di ostacoli mobili (come un bambino, un animale, una bicicletta, una pietra, un palo, un gancio di traino, ecc.) o di oggetti nell'angolo morto troppo piccoli per essere rilevati.
Interventi/riparazioni del sistema
  • In caso di urto, potrebbe essere compromesso il funzionamento dei sensori. Disattivate la funzione e consultate un Rappresentante del marchio.
  • Ogni intervento nella zona in cui si trovano in sensori (riparazione, sostituzione, modifiche al rivestimento esterno, ecc.) deve essere effettuato da un professionista qualificato.
Solo la Rete del marchio è abilitata a intervenire sul sistema.
Interferenze sul sistema
Alcune condizioni possono disturbare o danneggiare il funzionamento del sistema, ad esempio le intemperie (neve, grandine, ghiaccio, ecc.).
Se il sistema funziona in modo anomalo, disattivarlo e rivolgersi ad un rappresentante del marchio.
Rischio di falsi allarmi.
Limiti di funzionamento del sistema
  • Il sistema potrebbe non rilevare oggetti presenti negli angoli ciechi dei sensori.
  • Controllare sempre che il parcheggio suggerito dal sistema sia effettivamente ancora disponibile e libero da ostacoli prima e durante l'intera manovra.
  • Il sistema non deve essere utilizzato quando si traina un rimorchio o un sistema di carico sul veicolo o sui veicoli circostanti.