Torna all'elenco



Frenata attiva di emergenza in retromarcia
Frenata attiva di emergenza in retromarcia
Introduzione

Oltre alla funzione "Assistenza al parcheggio" PARCHEGGIO ASSISTITO e utilizzando le informazioni dei quattro sensori centrali situati nella parte posteriore
del veicolo, il sistema rileva gli ostacoli fissi che si trovano dietro al veicolo.
Se c'è un rischio significativo di collisione, il sistema fa automaticamente frenare
il veicolo.
Nota: assicurarsi che i quattro sensori centrali posti nella parte posteriore del veicolo
non siano oscurati (da impurità, fango, neve, ecc.).
Funzionamento

Rilevamento ostacoli posteriori fissi
In retromarcia e in movimento a una velocità compresa tra 4 km/h e 8 km/h, se sussiste
il rischio di collisione con un ostacolo fisso, il sistema frena automaticamente il veicolo. Un feedback visivo 2 viene visualizzato sullo schermo multimediale 1, accompagnato da un segnale acustico.
Quando il veicolo si è fermato, il veicolo stesso deve essere tenuto fermo dal conducente
tenendo il piede sul pedale del freno.
AVVERTENZA
Questa funzione fornisce un aiuto supplementare alla guida. Questa funzione non sostituisce
in alcun modo la vigilanza e la responsabilità del conducente, che deve mantenere
sempre il controllo del veicolo.
AVVERTENZA
In caso di urto sulla parte inferiore del veicolo durante una manovra (esempio: urto
con un paracarro, un marciapiede rialzato o qualsiasi altro arredo urbano) potrebbe
essere possibile danneggiare il veicolo (ad esempio: deformazione di un asse).
Per evitare qualsiasi rischio di incidente, fate controllare il vostro veicolo dalla
Rete del marchio.
Attivazione, disattivazione del sistema

Per attivare o disattivare la funzione tramite lo schermo multimediale 1 1, selezionare il mondo "Veicolo", quindi "Assistenza alla guida" e infine "Parcheggio". Attivare la "Frenata attiva di emergenza in retromarcia".
Se la funzione è disattivata, sullo schermo multimediale viene visualizzata la spia
3.
anomalie di funzionamento
Quando il sistema rileva un'anomalia di funzionamento, la frenata di emergenza attiva
in retromarcia viene automaticamente disattivata.
Sullo schermo multimediale viene visualizzata la spia 3 insieme, a seconda del tipo di guasto, al seguente messaggio sul quadro della strumentazione:
- « Sensori parch. indisponibili » ;
oppure
- « Sensori parcheg. controllare » ;
oppure
- « Aiuto alla guida indisponibile » ;
oppure
- « Aiuto alla guida Controllare ».
Pulire i sensori a ultrasuoni. Se il problema persiste, rivolgetevi alla Rete del
marchio.

Se il veicolo è dotato di gancio di traino riconosciuto dal sistema ed è stato collegato
un rimorchio, la frenata di emergenza attiva in retromarcia viene automaticamente
disattivata e sul quadro della strumentazione viene visualizzato il messaggio "Rimorchio: sensori parcheggio indisponibili" insieme alla spia 3 sullo schermo multimediale.
Avvertenze
AVVERTENZA
Frenata attiva di emergenza in retromarcia
Questa funzione fornisce un aiuto supplementare alla guida. Questa funzione non esime
il conducente dalla normale vigilanza e dalla responsabilità in caso d’incidente.
Alcune condizioni climatiche e ambientali possono disturbare o danneggiare il sistema.
Di conseguenza, il conducente deve essere sempre pronto ad affrontare situazioni improvvise
che possono verificarsi nella circolazione stradale. Prima di iniziare la manovra,
verificate in particolare la presenza di ostacoli mobili (come un bambino, un animale,
una bicicletta, una pietra, un palo, ecc.) o di oggetti nell'angolo morto troppo piccoli
per essere rilevati.
L'attivazione di questa funzione può essere ritardata o impedita quando il sistema
rileva chiari segni di controllo del veicolo da parte del conducente (azione sul volante,
pedali e così via).
Interventi/riparazioni del sistema
- In caso di urto, i sensori posteriori e le loro prestazioni potrebbero risentirne. Disattivate la funzione e consultate un Rappresentante del marchio.
- Ogni intervento nella zona in cui si trovano in sensori (riparazione, sostituzione, modifiche al paraurti, ecc.) deve essere effettuato da un professionista qualificato.
Solo la Rete del marchio è abilitata a intervenire sul sistema.
Inibizione della funzione
È necessario disattivare la funzione se il veicolo viene trainato (assistenza in caso
di guasto) o se il veicolo è dotato di gancio di traino non riconosciuto dal sistema.
Se il sistema funziona in modo anomalo, disattivarlo e rivolgersi ad un rappresentante
del marchio.