Torna all'elenco![](/sites/default/files/uas/ita/OPEN-R-LINK/img_20007_ccs2_037_1.png)
![](/sites/default/files/uas/ita/OPEN-R-LINK/img_20007_ccs2_173_1.png)
![](/sites/default/files/uas/ita/OPEN-R-LINK/img_20007_ccs2_038_1.png)
Telecamera 360°
Telecamera 360°
AVVERTENZA
Questa funzione è un ausilio supplementare. Quindi non esime il conducente dalla normale
vigilanza e dalla responsabilità in caso d’incidente.
Il conducente deve essere sempre pronto ad affrontare situazioni improvvise che possono
verificarsi nella circolazione stradale. Prima di iniziare la manovra, verificate
in particolare la presenza di ostacoli mobili (come un bambino, un animale, una bicicletta,
una pietra, un palo, ecc.) o di oggetti nell'angolo morto troppo piccoli per essere
rilevati.
Suggerimento
La schermata rappresenta un'immagine invertita delle viste posteriori.
Le sagome sono una rappresentazione proiettata su un terreno piano. Queste informazioni
non devono essere prese in considerazione se sovrapposte a un oggetto verticale oppure
a terra.
Gli oggetti che compaiono sul bordo dello schermo possono essere deformati.
In caso di luminosità troppo forte (neve, veicolo al sole ecc.), la visione della
telecamera potrebbe essere disturbata.
Introduzione
Il veicolo è dotato di quattro telecamere una nella parte anteriore, due sui vetri
laterali e una nella parte posteriore del veicolo per offrire ulteriore ausilio durante
le manovre difficili.
Per maggiori informazioni, consultare la sezione "Telecamera 360°" del manuale d'uso del veicolo.
Nota: accertarsi che le telecamere non siano oscurate (da sporcizia, fango, neve e così
via).
Funzionamento
![](/sites/default/files/uas/ita/OPEN-R-LINK/img_20007_ccs2_037_1.png)
Il sistema può essere attivato dal mondo "Veicolo"
premendo il menu "Telecamera 360°" o inserendo la retromarcia (e fino a cinque secondi dopo il passaggio a un'altra
marcia).
![](/sites/default/files/uas/ita/OPEN-R-LINK/img_20007_ccs2_001_1.png)
Una vista dell'area intorno alla parte posteriore del veicolo viene visualizzata nell'area
A dello schermo del sistema multimediale, accompagnato dalle sagome 1, un profilo del veicolo e da segnali acustici.
I rilevatori ad ultrasuoni montati sul veicolo, "misurano" la distanza tra il veicolo
e un ostacolo.
Quando la zona rossa viene raggiunta, aiutatevi con la rappresentazione del paraurti
per fermarvi in modo preciso.
Una vista dall'alto del veicolo e delle relative parti circostanti viene visualizzata
nell'area B dello schermo del sistema multimediale.
È possibile regolare il display "Telecamera 360°" utilizzando l'icona 2.
Per maggiori informazioni, consultare la sezione "Telecamera 360°" del manuale d'uso del veicolo.
Scelta della telecamera
![](/sites/default/files/uas/ita/OPEN-R-LINK/img_20007_ccs2_173_1.png)
È inoltre possibile selezionare il tipo di visualizzazione da mostrare sullo schermo:
- vista anteriore/posteriore standard e vista dall'alto 3;
- vista panoramica anteriore/posteriore 4;
- viste laterali 5;
- 3D vista 6.
Nota: è possibile accedere alla "Telecamera 360°" utilizzando il pulsante "Preferiti" sul comando al volante.
Impostazioni
![](/sites/default/files/uas/ita/OPEN-R-LINK/img_20007_ccs2_038_1.png)
Dal menu "Telecamera 360°", premere l'icona delle impostazioni telecamera 2. Utilizzare questo menu per configurare la telecamera:
- premere 7 per attivare o disattivare la visualizzazione delle sagome mobili;
- premere 8 per attivare o disattivare la visualizzazione delle sagome fisse;
- premere 9 per attivare o disattivare la visualizzazione delle sagome del rimorchio;
- premere 10 per attivare o disattivare lo zoom automatico;
- muovere le barre di regolazione C per impostare luminosità, contrasto e colori dell'immagine.