Torna all'elenco
Parcheggio assistito
Parcheggio assistito
Introduzione
AVVERTENZA
Queste funzioni forniscono ulteriori aiuti alla guida.
Pertanto, in nessun modo possono sostituire l'attenzione e la responsabilità del conducente
(il conducente deve essere sempre pronto a frenare).
AVVERTENZA
Durante le manovre, il volante potrebbe girare rapidamente: non mettere le mani all'interno
e assicurarsi che non sia incastrato alcun oggetto.
AVVERTENZA
Per motivi di sicurezza, eseguire queste operazioni a veicolo fermo.
Il veicolo è dotato di funzioni di parcheggio assistito che offrono ulteriore assistenza
durante le manovre di parcheggio.
A seconda dell'allestimento, dal mondo the "Veicolo" , premere il pulsante "Assistenza alla guida", quindi la scheda "Parcheggio" per accedere al menu Park Assist:
- « Assistenza al parcheggio » ;
- « Assistenza al parcheggio mani libere ».
Per ulteriori informazioni, consultare il libretto d'istruzioni del veicolo.
Menu "Assistenza al parcheggio"
Dal mondo "Veicolo" , selezionare il menu "Assistenza alla guida", quindi la scheda "Parcheggio" C. Utilizzare questo menu per accedere alle impostazioni Park Assist. Per maggiori
informazioni, consultare la sezione "Assistenza al parcheggio" del manuale d'uso del veicolo.
- 1.
- « Anteriore ».
- 2.
- « Laterale ».
- 3.
- « Audio ».
- 4.
- « Tipo di suono ».
- 5.
- « Volume ».
- 6.
- « Allarme per il parcheggio posteriore ».
- 7.
- « Frenata automatica di emergenza posteriore ».
- 8.
- « Uscita sicura dell'occupante ».
Aree di rilevamento "Assistenza al parcheggio"
È possibile attivare o disattivare le seguenti zone Park Assist:
- « Anteriore » 1 ;
- « Laterale » 2.
« Audio » 3
Premere "Audio" 3 per attivare o disattivare gli avvisi acustici di Park Assist.
È possibile variare i seguenti parametri:
- "Tipo di suono" 4: selezionare il tipo di avviso acustico tra quelli offerti;
- "Volume": regolare il volume dell'avviso acustico mediante la barra "Volume" 5.
« Allarme per il parcheggio posteriore » 6
La funzione "Allarme per il parcheggio posteriore" 6 rileva gli ostacoli mentre si avvicinano da dietro al lato del veicolo.
Questa funzione è attivata quando è innestata la retromarcia e il veicolo è fermo
o si muove a velocità ridotta.
L'avvicinamento di ostacoli viene notificato tramite un segnale acustico continuo,
una visualizzazione sullo schermo multimediale e da un segnale luminoso sullo specchietto
retrovisore.
Nota: gli ostacoli fermi non vengono rilevati.
Per ulteriori informazioni sulla funzione "Allarme per il parcheggio posteriore", consultare la sezione "Allarme per il parcheggio posteriore" del manuale d'uso del veicolo.
« Frenata automatica di emergenza posteriore » 7
Quando si inserisce la retromarcia, il "Frenata automatica di emergenza posteriore" 7 rileva gli ostacoli fermi dietro il veicolo.
Per ulteriori informazioni sulla funzione "Frenata automatica di emergenza posteriore", consultare la sezione "Frenata automatica di emergenza posteriore" del manuale d'uso del veicolo.
« Uscita sicura dell'occupante » 8
L'avviso "Uscita sicura dell'occupante" 8 rileva un potenziale pericolo e avverte il conducente e/o i passeggeri se aprono
una porta a veicolo fermo.
Si attiva quando il veicolo è parcheggiato.
Se un ostacolo si avvicina al veicolo, viene visualizzato un avviso sul quadro strumenti,
viene visualizzato un segnale luminoso sugli specchietti retrovisori esterni e all'interno
delle porte e viene emesso un segnale acustico.
Nota: gli ostacoli fermi e i pedoni non vengono rilevati.
Per ulteriori informazioni sulla funzione "Uscita sicura dell'occupante", consultare la sezione "Uscita sicura dell'occupante" del manuale d'uso del veicolo.
Menu "Assistenza al parcheggio mani libere"
La funzione "Assistenza al parcheggio mani libere" assiste nelle manovre di parcheggio prendendo il controllo del volante, dei freni,
del motore e della leva del cambio.
Durante tutta la manovra, seguire le istruzioni visualizzate sullo schermo del sistema
multimediale (ad esempio, "Selezionare la retromarcia", "Indietreggiare" e così via) e allontanare le mani dal volante.
In qualsiasi momento potete riprendere il controllo del veicolo azionando il volante.
È possibile accedere al menu "Assistenza al parcheggio mani libere" da:
- il mondo "Veicolo" , premere il menu "Assistenza alla guida", quindi la scheda "Parcheggio" C;
- il widget "Assistenza al parcheggio mani libere" premendo "Apri" (per la configurazione, vedere il capitolo "Aggiunta e gestione dei widget"AGGIUNGERE E GESTIRE DEI WIDGET);
- tramite il collegamento "Assistenza al parcheggio mani libere" nella vista telecamera a 360° (per ulteriori informazioni, consultare il capitolo "Telecamera 360°" TELECAMERA 360°);
- il pulsante "Preferiti" sul volante (per la configurazione, vedere il capitolo "Impostazioni utente"IMPOSTAZIONI UTENTE).
Da questo menu, è possibile scegliere le seguenti manovre:
- parcheggio in parallelo 9;
- parcheggio in perpendicolare 10;
- uscita del veicolo da un parcheggio in parallelo 11.
Per maggiori informazioni, consultare la sezione "Assistenza al parcheggio mani libere" del manuale d'uso del veicolo.
Dall'icona 12, è possibile selezionare il tipo di manovra predefinito:
- « Parcheggio parallelo » ;
oppure
- « Parcheggio perpendicolare ».
In base all'equipaggiamento, durante la manovra, sullo schermo del sistema multimediale
vengono mostrate varie viste:
- indicatore che mostra lo stato di avanzamento della manovra D;
- istruzioni per effettuare la manovra E;
- vista del veicolo, dell'ambiente circostante e dei posti auto disponibili F;
- vista della telecamera anteriore/posteriore G.
Se le condizioni richieste per l'operazione non vengono soddisfatte, sullo schermo
viene visualizzato un messaggio di avvertenza.
Per annullare la manovra in corso, premere "Annullare la manovra".