VANI PORTAOGGETTI DELL’ABITACOLO

Portaoggetti delle porte anteriori 1
Possono contenere una bottiglia da 1,5 litri.

Vano portaoggetti
Per aprire il vano portaoggetti, sollevate la levetta 2.
Lo sportellino è dotato di portaoggetti.
Controllate che nessun oggetto duro, pesante o appuntito sporga o sia presente nei vani portaoggetti «aperti», in modo tale da non mettere a repentaglio l’incolumità degli occupanti del veicolo in curva o in caso di frenata brusca.
Sul pavimento (del posto di guida) non deve trovarsi alcun oggetto che in caso di frenata brusca rischierebbe di scivolare sotto la pedaliera ostacolandone l’uso.

Zona di ricarica per induzione 3
(a seconda della versione del veicolo)
Per maggiori informazioni sulla procedura di ricarica, consultare le istruzioni multimediali.
Controllate che nessun oggetto duro, pesante o appuntito sporga o sia presente nei vani portaoggetti «aperti», in modo tale da non mettere a repentaglio l’incolumità degli occupanti del veicolo in curva o in caso di frenata brusca.

Vano portaoggetti delle porte posteriori 4
(a seconda della versione del veicolo)
I vani portaoggetti possono contenere una bottiglia da 1,5 litri.

Portalattine 5
Può contenere il posacenere estraibile, lattine...
In curva, in fase di accelerazione o frenata, abbiate cura che il recipiente presente nel portalattine non fuoriesca.
Rischio di lesioni se il liquido è caldo e/o fuoriesce.

Vano portaoggetti sotto il sedile unico posteriore 6
(a seconda della versione del veicolo)

Maniglia del passeggero 7
(a seconda della versione del veicolo)
Serve a tenersi durante la guida. Non utilizzatela per salire o scendere dal veicolo.
In curva, in fase di accelerazione o frenata, abbiate cura che il recipiente presente nel portalattine non fuoriesca.
Rischio di lesioni se il liquido è caldo e/o fuoriesce.

Vano portaoggetti aletta parasole 8
(a seconda della versione del veicolo)
Può contenere biglietti autostradali, carte...

Aletta parasole anteriore
Abbassate l’aletta parasole 9.
Specchietto di cortesia
(a seconda della versione del veicolo)
Sollevate il coperchio 10.
Durante la guida, fate attenzione a richiudere la protezione dello specchietto di cortesia. Rischio di lesioni.