Retrovisori

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

Retrovisori

Retrovisori esterni con comandi elettrici:

Selezionare lo specchietto utilizzando uno dei contattori 3, quindi usare il contattore 2 per la regolazione nella posizione desiderata.

Retrovisori termici

Con il motore acceso, lo sbrinamento dello specchietto retrovisore viene attivato contemporaneamente allo sbrinamento-disappannamento del lunotto posteriore.
AVVERTENZA
Per motivi di sicurezza, eseguire queste operazioni a veicolo fermo.

Specchietti pieghevoli elettrici

I retrovisori si aprono automaticamente quando si sbloccano le porte del veicolo. I retrovisori si chiudono quando il veicolo viene bloccato.
È possibile disattivare/attivare la chiusura automatica dei retrovisori esterni MENU DI PERSONALIZZAZIONE DELLE IMPOSTAZIONI DEL VEICOLO.
È possibile forzare la chiusura premendo il contattore 1. In questa situazione, gli specchietti esterni restano chiusi fino a quando viene nuovamente premuto il tasto 1, indipendentemente dalla chiusura automatica.
Casi particolari
Quando il retrovisore è stato aperto o ripiegato manualmente, è possibile riportarlo a una posizione di utilizzo.
Per fare questo, premere il tasto 1. Si avverte uno scatto meccanico del blocco retrovisore.
Se non si avverte alcun rumore, premere nuovamente il contattore 1 fino a percepire il rumore dal retrovisore.
AVVERTENZA
Gli oggetti riflessi nello specchio retrovisore sono in realtà più vicini di quanto appaiono.
Per ragioni di sicurezza, tenerne conto per valutare correttamente la distanza prima di qualsiasi manovra.

Retrovisori inclinabili in retromarcia

Per i veicoli dotati di sedile conducente con memorizzazione, è possibile optare per una regolazione specifica dei retrovisori e memorizzarne la posizione.
A veicolo fermo e con retromarcia innestata, selezionare lo specchietto utilizzando uno dei contattori 3 quindi, con il contattore 2, regolarlo fino alla posizione desiderata.

Ritorno alla posizione di guida

È possibile passare dalla retromarcia a una marcia avanti:
  • circa nove secondi dopo aver disinnestato la retromarcia, quando la velocità è inferiore a 10 km/h;
  • con la marcia avanti inserita, quando la velocità è superiore a 10 km/h;
  • quando il motore è spento.

Memorizzazione delle regolazioni

  • Regolate i retrovisori esterni (vedere i paragrafi precedenti);
  • vedere il libretto di istruzioni del sistema multimediale per accedere alla memoria delle impostazioni. Salvare le impostazioni.
Le posizioni degli specchietti retrovisori esterni in marcia avanti e retromarcia e la posizione del sedile del conducente vengono memorizzate contemporaneamente.

Richiamo della posizione memorizzata

Fare riferimento al libretto di istruzioni del sistema multimediale per accedere al richiamo della posizione memorizzata.
Seleziona "Richiama".
Vengono richiamate le posizioni dei retrovisori esterni in marcia avanti, in retromarcia e dei sedili anteriori.
AVVERTENZA
Per motivi di sicurezza, eseguire queste operazioni a veicolo fermo.

Retrovisore interno

É orientabile.

Retrovisore con levetta 4

Durante la guida notturna, per non essere abbagliati dai fari dei veicoli che seguono, spostare la levetta 4 situata dietro lo specchietto retrovisore.

Retrovisore con levetta 5

Il retrovisore si scurisce automaticamente quando siete seguiti da un veicolo con i fari accesi o in caso di forte luminosità.

Telecamera di retromarcia

A seconda del veicolo, lo specchietto retrovisore può presentare una visualizzazione dell'ambiente posteriore trasmessa dalla telecamera montata dietro il lunotto.
Per ulteriori informazioni TELECAMERA DI RETROMARCIA.