Scelta di un seggiolino per bambini
Scelta di un seggiolino per bambini
Seggiolini per bambini rivolti in senso contrario alla marcia

La testa del bambino è, in proporzione, più pesante di quella dell’adulto ed il suo
collo è molto fragile. Trasportate il bambino il più a lungo possibile in questa posizione
(fino all’età di almeno 2 anni). Essa sostiene la testa ed il collo.
Scegliete un seggiolino avvolgente per una migliore protezione laterale e sostituitelo
quando la testa del bambino lo supera.
Seggiolini per bambini rivolti in senso di marcia

I bambini fino a 4 anni o con peso fino a 18 kg possono viaggiare su un seggiolino
rivolto nel senso di marcia. Il seggiolino deve essere scelto in base alla grandezza
del bambino. Testa e addome sono le parti del corpo che devono essere maggiormente
protette. Un seggiolino per bambini rivolto verso il senso di marcia e saldamente
fissato al veicolo riduce i rischi di urto della testa. Spostate il bambino su un
seggiolino rivolto verso il senso di marcia con cintura appena le dimensioni lo permettono.
Per una migliore protezione laterale, scegliete un seggiolino avvolgente.
Rialzi

A partire da 15 kg o 4 anni il bambino può viaggiare su un rialzo che permette di
adattare la cintura di sicurezza alla sua morfologia. La seduta del rialzo deve essere
dotata di guide che posizionano la cintura sulle cosce del bambino e non sul ventre.
Lo schienale regolabile in altezza e dotato di una guida della cintura è raccomandato
per posizionare la cintura al centro della spalla. Essa non deve mai trovarsi sul
collo o sul braccio.
Per una migliore protezione laterale, scegliete un seggiolino avvolgente.