LUCI POSTERIORI E LATERALI: sostituzione delle lampadine


Luci posteriori
A seconda della versione del veicolo, smontate le griglie di protezione. Svitare i due dadi 1 e tirare il gruppo ottico posteriore A.
Allentate le viti 2 con un attrezzo tipo cacciavite piatto per togliere il portalampada 3.

4 Luce di posizione e stop
Lampadina a forma di pera con perni, a doppio filamento P21/5W.
5 Luce di direzione
Lampadina arancione a forma di pera con perni PY21W.
6 Luce di retromarcia
Lampadina a forma di pera con perni P21W.
7 Luce antinebbia
Lampadina a forma di pera con perni P21W.
Le lampadine sono sotto pressione e possono scoppiare al momento della sostituzione.
Rischio di lesioni.

Terza luce di stop
Staccate la protezione 8.
Svitate il dado.

Dall’esterno, estraete il blocco per accedere alla lampadina 9.
Tipo di lampadina: W16W.

Luci della targa
Sganciate la luce 10 (usando un attrezzo tipo cacciavite piatto).
Togliete il coperchio della luce per rendere accessibile la lampadina.
Tipo di lampadina: W5W.


Frecce laterali
Orientate lo specchio 11 per accedere alla vite.
Svitate la vite servendovi di un cacciavite con impronta Torx.
Estraete la freccia e sostituite la lampadina 12.
Tipo di lampadina, a seconda del veicolo: WY5W o W16W.
A seconda della normativa locale o per precauzione, procuratevi presso la Rete del marchio una scatola di emergenza contenente una serie di lampadine e di fusibili.
Le lampadine sono sotto pressione e possono scoppiare al momento della sostituzione.
Rischio di lesioni.

Luci di ingombro
Spingete la luce 13 (movimento B) e premete in C per disimpegnare la luce.
Ruotate il portalampada di un quarto di giro e sostituite la lampadina.
Tipo di lampadina: W5W.