EMETTITORE-RICEVITORE ACCESSO FACILITATO: uso

Per i veicoli equipaggiati con l’emettitore-ricevitore 1, quest’ultimo, quando è presente in una delle zone di accesso 2, permette, oltre alle funzionalità del telecomando, di effettuare il bloccaggio/sbloccaggio senza necessità di agire sul telecomando.
Nota: l’emettitore-ricevitore accesso facilitato funziona solo sulle porte anteriori e sullo sportello del bagagliaio.

È alimentato da una batteria che può essere sostituita. EMETTITORE-RICEVITORE MANI LIBERE: batteria.
Responsabilità del conducente all’arresto o allo spegnimento del veicolo
Non lasciate mai il vostro veicolo incustodito, lasciando all’interno la chiave e un bambino (o un animale), anche per un breve lasso di tempo.
Infatti, questi potrebbero mettere a rischio la propria incolumità o quella di altre persone ad esempio avviando il motore, azionando degli equipaggiamenti, come ad esempio gli alzavetri o addirittura bloccare le porte...
Inoltre con tempo caldo e/o soleggiato la temperatura interna dell’abitacolo aumenta molto rapidamente.
RISCHIO DI MORTE O DI GRAVI LESIONI.

Interferenze
A seconda dell’ambiente circostante (impianti esterni o uso di dispositivi funzionanti sulla stessa frequenza del telecomando) il funzionamento del telecomando può risultare disturbato.

Sbloccaggio del veicolo
Con emettitore-ricevitore in una delle zone di accesso 2, premete il pulsante 3 o 4: tutte le porte si sbloccano.
Le luci di emergenza confermano lo sbloccaggio delle porte lampeggiando una volta.

Bloccaggio del veicolo
Con emettitore-ricevitore in una delle zone di accesso 2, premete il pulsante 3 o 4: tutte le porte si bloccano.
Le luci di emergenza confermano il bloccaggio delle porte e si illuminano per 4 secondi.
Nota: quando una porta o il bagagliaio sono aperti o chiusi male, si verifica un bloccaggio/sbloccaggio rapido delle parti apribili senza lampeggiamento delle luci di segnalazione pericolo.