EQUIPAGGIAMENTO MULTIMEDIALE
![](/sites/default/files/uas/ita/XFK/ud75303_3_1.jpg)
La posizione e il corretto funzionamento degli equipaggiamenti può variare in base al veicolo.
1 prese USB;
2 Schermo multimediale;
3 Presa multimediale;
4 Comandi al volante;
5 Autoradio.
Per maggiori informazioni, consultate il libretto dell’equipaggiamento multimediale.
![](/sites/default/files/uas/ita/XFK/ud75303_3_2.jpg)
Presa multimediale 3
È possibile utilizzare la presa USB per accedere al contenuto multimediale dei propri accessori.
Le varie sorgenti sono selezionabili tramite lo schermo multimediale e i comandi sul piantone dello sterzo.
Le porte USB consentono inoltre di ricaricare accessori approvati dal nostro Reparto Tecnico con una potenza massima di 12 Watt (5 V) per ciascuna porta.
![](/sites/default/files/uas/ita/XFK/ud75303_3_3.jpg)
Prese USB 1
Le prese USB consentono solo di accessori omologati dai nostri servizi tecnici del marchio per il quale la potenza non deve superare i 12 watt (5 V) per la presa di ricarica.
Collegate esclusivamente accessori con potenza massima di 12 Watt.
Rischio d’incendio.
![](/sites/default/files/uas/ita/XFK/ud75303_3_4.jpg)
Comandi al volante 6
Sui veicoli equipaggiati, è possibile utilizzare i comandi del telefono vivavoce 7 e di riconoscimento vocale 8.
![](/sites/default/files/uas/ita/XFK/ud75303_3_5.jpg)
![](/sites/default/files/uas/ita/XFK/ud75303_3_6.jpg)
![](/sites/default/files/uas/ita/XFK/ud75303_3_7.jpg)
Microfono 9
(a seconda della versione del veicolo)
Caricabatterie wireless - Carica a induzione 10
(a seconda della versione del veicolo)
VANI PORTAOGGETTI DELL’ABITACOLO
Utilizzo del telefono
Vi ricordiamo la necessità di rispettare le normative vigenti che regolano l’utilizzo di queste apparecchiature.
![](/sites/default/files/uas/ita/XFK/ud75303_3_8.jpg)
![](/sites/default/files/uas/ita/XFK/ud75303_3_9.jpg)
![](/sites/default/files/uas/ita/XFK/ud75303_3_10.jpg)
Supporto del telefono 11
Sui veicoli equipaggiati, aprire il vano portaoggetti A e inserire il supporto del telefono in una delle posizioni 16 mentre si preme il pulsante 14.
Per posizionare lo smartphone nel supporto 12:
- spostare i fermi 15;
- posizionare lo smartphone nel supporto del telefono 12 premendo i fermi 15;
- rilasciare i fermi per tenere lo smartphone saldamente in posizione.
Nota: il supporto 12 può essere riposizionato. Utilizzare il dado di serraggio 13 per fissare il supporto nella posizione desiderata.
Per rimuovere il supporto del telefono 11, aprire il vano portaoggetti A e rimuovere il supporto premendo il pulsante 14.
Verificare che la base del supporto del telefono sia montata correttamente e che il telefono sia tenuto saldamente in posizione nel supporto telefonico in modo che non venga gettato sugli occupanti durante improvvise sterzate o frenate.
Per motivi di sicurezza, effettuate queste operazioni a veicolo fermo.