Apertura e chiusura delle porte

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

Apertura e chiusura delle porte

Porte anteriori

Apertura dall’esterno
Con le porte sbloccate BLOCCAGGIO, SBLOCCAGGIO DELLE PARTI APRIBILI E DELLE PORTE, impugnare la maniglia 1 e tirarla verso di sé.
Apertura dall’interno
Con la porta sbloccata, tirare la maniglia 2.
AVVERTENZA
Per motivi di sicurezza effettuare sempre le operazioni di apertura/chiusura quando il veicolo è fermo.

Segnalazione acustica di dimenticanza luci accese

All’apertura della porta conducente, un allarme acustico risuona per segnalare che le luci sono rimaste accese mentre il contatto motore è disinserito (rischio di scarica della batteria…).
Particolarità
A seconda del veicolo, gli accessori (radio, ecc...) si disattivano allo spegnimento del motore, alla chiusura delle porte oppure all'apertura dello sportello del conducente.

Segnalazione dimenticanza chiusura porta/bagagliaio

A seconda della versione del veicolo, questo tipo di allarme può essere collegato alla porta conducente o a tutti gli elementi apribili.
Quando il veicolo è fermo con il contatto inserito, la spia viene visualizzata sul quadro della strumentazione accompagnata, a seconda del veicolo, dalla simbolo 3 indicante le parti apribili (porta, vano bagagli) aperte o chiuse in modo errato.
Durante la guida, non appena il veicolo raggiunge i 20 km/h circa, la spia si accende accompagnata da un segnale sonoro.

Porta laterale scorrevole

Apertura dall’esterno
Sbloccare la porta, tirare la maniglia 4, quindi fare scorrere la porta verso la parte posteriore del veicolo finché non si blocca in posizione. Per sbloccare le porte CHIAVE, TELECOMANDO.
Suggerimento
Porta laterale scorrevole, lato tappo di riempimento carburante
A seconda della versione del veicolo, l'apertura dello sportellino del serbatoio carburante impedisce l'apertura completa della porta laterale scorrevole BLOCCAGGIO, SBLOCCAGGIO DELLE PARTI APRIBILI E DELLE PORTE.

Sicurezza dei bambini

(a seconda del veicolo)
Per impedire l'apertura delle porte laterali scorrevoli dall'interno, utilizzare la chiave per ruotare il bullone 5 e chiudere la porta.
Verificate dall’interno che le porte siano ben chiuse.
Ora la porta può essere aperta solo dall’esterno del veicolo.
Apertura dall’interno
Tirare la maniglia 7 e fare scorrere la porta verso la parte posteriore del veicolo finché non si blocca in posizione.
Chiusura dall’interno
Spingere la maniglia 6 verso la parte anteriore del veicolo fino alla chiusura totale della porta.
Bloccaggio manuale
Con il pulsante 8 in posizione di sblocco, ruotarlo verso la parte anteriore del veicolo (movimento A).
Sbloccaggio manuale
Con il pulsante 8 in posizione di blocco, ruotarlo verso la parte posteriore del veicolo (movimento B).
AVVERTENZA
Raccomandazioni riguardanti la porta laterale scorrevole
L’apertura e la chiusura della porta devono essere effettuate, come per tutte le parti apribili del veicolo, tenendo conto delle seguenti precauzioni:
  • assicuratevi che nessuna persona, nessun animale od oggetto rischi di essere danneggiato quando si esegue questa manovra;
  • non utilizzate mai nulla, tranne le maniglie all'interno e all'esterno della porta per azionarla;
  • manovrate la porta con precauzione, sia in apertura sia in chiusura;
  • Attenzione: quando il veicolo è parcheggiato in pendenza, aprite completamente la porta con precauzione fino alla posizione di blocco;
  • assicuratevi sempre che la porta scorrevole sia chiusa correttamente ogni volta che si sposta il veicolo;
  • Non utilizzate il supporto inferiore come predellino.

Porte posteriori battenti

Apertura della porta grande
Sbloccare la porta e tirare la maniglia 9. Per sbloccare le porte CHIAVE, TELECOMANDO.
AVVERTENZA
In caso di vento forte, non lasciare le porte posteriori battenti aperte. Rischio di lesioni
Apertura della porta piccola
Agire sulla leva 10 per aprire la porta piccola.
AVVERTENZA
Quando ci si ferma sul ciglio della strada, se lo sportello del bagagliaio è totalmente aperto, le luci posteriori potrebbero non essere visibili. Bisogna segnalare agli altri utenti della strada la presenza del vostro veicolo tramite un triangolo di segnalazione o tramite altri dispositivi prescritti dal codice della strada.
Apertura massima delle porte
Per ciascuna porta, tirare la maniglia 11 per rilasciare il tirante della porta. Aprite la porta fino al finecorsa.
Chiusura manuale dall’esterno
Chiudete prima la porta piccola e poi la porta grande.
Accompagnate le porte fino alla posizione vicina alla chiusura e poi sbattetele.
Bloccaggio manuale
In caso di mancato funzionamento del telecomando, è possibile bloccare manualmente le porte posteriori.
Con la porta grande aperta, ruotare il bullone 12 (con un attrezzo come un cacciavite piatto) e chiudere la porta. Ora è chiusa dall'esterno.
La porta può essere aperta solo dall'interno del veicolo premendo l'interruttore di sblocco o con il telecomando a radiofrequenza.
AVVERTENZA
Responsabilità del conducente durante le manovre di parcheggio o arresto del veicolo
Non lasciate mai il vostro veicolo incustodito, lasciando all’interno la chiave e un bambino o un animale, anche per un breve lasso di tempo.
Infatti, questi potrebbe mettere a rischio la propria incolumità o quella di altre persone avviando il motore, azionando degli equipaggiamenti come ad esempio gli alzavetri o addirittura bloccare le porte...
Inoltre con tempo caldo e/o soleggiato la temperatura interna dell’abitacolo aumenta molto rapidamente.
RISCHIO DI MORTE O DI GRAVI LESIONI.