MULTI-SENSE

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

A seconda del veicolo, il sistema Multi-Sense consente di scegliere tra diverse modalità di guida che influiscono sulla guida, sull’illuminazione ambientale, sul comfort e sulla posizione di guida:

- tutte le modalità sono preconfigurate e possono essere personalizzate (illuminazione, ecc.);

- la modalità Perso è personalizzabile.

Le modalità di guida agiscono su:

- forza sterzante;

- ESP (Electronic Stability Program);

- la reattività del motore e del cambio.

Agiscono anche su:

- l’illuminazione dell’abitacolo e del quadro della strumentazione;

- la presentazione del quadro della strumentazione e dello schermo multimediale;

- a seconda del veicolo, la posizione di guida.

Le impostazioni del motore sono specifiche di ogni modalità di guida e non possono essere personalizzate, eccetto per la modalità “Perso”.

Accesso al menu

È possibile accedere a Multi-Sense, a seconda del veicolo:

- dallo schermo multimediale 1;

- utilizzando il comando al volante 2.

Per maggiori informazioni, consultate il libretto dell’equipaggiamento multimediale.

Modalità Eco

La modalità Eco è specifica per il risparmio energetico. La gestione del motore, del cambio e del livello di riscaldamento consente di ridurre i consumi. CONSIGLIO DI GUIDA, GUIDA ECO.

ModalitàSport

Questa modalità consente una maggiore reattività del motore e del cambio. Lo sterzo è più saldo.

Modalità Comfort

Utilizzando le impostazioni standard del veicolo, questa modalità offre il miglior compromesso tra comfort e dinamismo.

Dopo aver spento il motore, il veicolo si riavvia sempre in modalità Comfort.

Modalità Perso

(a seconda della versione del veicolo)

Questa modalità consente la configurazione completa degli elementi di guida, compresa la reattività del motore.

È possibile ripristinare la modalità tramite le impostazioni della modalità.

quadro della strumentazione di OpenR

multi-sense