DISPLAY E INDICATORI

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

Quadro della strumentazione

Si accende quando si apre la porta del conducente. L’accensione di alcune spie è accompagnata da un messaggio.

Potete personalizzare il quadro della strumentazione con un contenuto e con colori diversi secondo la vostra scelta.

Per i veicoli dotati di un sistema di navigazione, consultare le istruzioni dell’equipaggiamento.

Per i veicoli non dotati di un sistema di navigazione, consultare il paragrafo «Menu di personalizzazione delle regolazioni del veicolo» del capitolo 1.

Spia del livello minimo dell’olio motore

All’avviamento del motore, il display sul quadro della strumentazione vi avvisa quando il livello minimo dell’olio è stato raggiunto. Consultate il paragrafo «livello dell’olio motore» del capitolo 4.

Al primo avviso, sarà possibile eliminarlo premendo il contattore 1 «OK». Gli avvisi successivi scompaiono automaticamente entro 30 secondi circa.

Quadro della strumentazione con indicazioni in miglia

(possibilità di passare in km/h)

Veicoli non dotati di un sistema di navigazione

- Con il contatto disinserito, premete il tasto OK 1 e il pulsante di avviamento/spegnimento del motore 3;

- utilizzando il comando 2, selezionate «Impostazione», «Quadro della strumentazione», quindi l’unità;

- premete il tasto OK 1 per confermare.

Per tornare alla modalità precedente, rifate la stessa operazione.

Veicoli dotati di un sistema di navigazione

Dal touchscreen multimediale, selezionare «Sistema», «Profilo utente» e «UNITA’».

Nota: in entrambi i casi, dopo aver scollegato la batteria, il computer di bordo torna automaticamente all’unità di misura originaria.

Computer di bordo

Consultate il paragrafo «Computer di bordo» del capitolo 1.

Indicatore della temperatura del liquido di raffreddamento 4

In normali condizioni di guida, la spia 4 deve trovarsi prima della zona rossa 5. Può avvicinarsi a questa zona in caso di utilizzo «intensivo». L’allarme scatta solo quando la spia ® si accende, accompagnata da un messaggio sul quadro della strumentazione e un segnale acustico.

Contagiri 6

(scala x 1000)

Indicatore di velocità 7

È visualizzato in modo diverso secondo la personalizzazione scelta sul quadro della strumentazione

Allarme acustico di eccesso di velocità

A seconda della versione del veicolo e del paese, un allarme acustico si attiva per circa 10 secondi ogni 40 secondi, quando viaggiate a più di 120 km/h.

Indicatore dello stile di guida 8

Consultate il paragrafo «Guida ECO» del capitolo 2.

Indicatore del livello di carburante 9

Se il livello è al minimo, la spia M integrata nell’indicatore è visualizzata in arancione unitamente a un segnale acustico. Affrettatevi a fare rifornimento.

Display head-up 10

Il display visualizza le informazioni relative alla guida e alla navigazione del quadro della strumentazione e dallo schermo multimediale.

Quando il veicolo ne è provvisto, si apre all’avviamento del motore e si ritrae allo spegnimento del motore.

Dalla schermata multimediale è possibile regolare alcuni parametri: con motore acceso, accedere al menu «Sistema», «Schermo», quindi «Display head-up».

Regolazione dell’altezza delle informazioni sul display

In funzione della vostra posizione di guida, potete alzare o abbassare le informazioni sul display.

Regolazione della luminosità del display

É possibile regolare la luminosità (modalità giorno o modalità notte).

- Automaticamente: la luminosità varia in funzione della luce esterna.

- manualmente: la luminosità varia automaticamente con l’accensione/lo spegnimento delle luci.

In entrambi i casi, la modalità giorno varia in funzione della luminosità esterna.

Non forzate manualmente l’apertura/chiusura del display head-up.

Per motivi di sicurezza, effettuate queste operazioni a veicolo fermo.

La visibilità ottimale delle informazioni può essere influenzata da:

- la posizione del sedile;

- la presenza di un oggetto sopra al display aperto;

- la polarizzazione di alcuni vetri di occhiali;

- condizioni meteorologiche estreme (pioggia, neve, luce solare intensa, ecc.).

In caso di informazioni contraddittorie tra il quadro della strumentazione e il display head-up/schermo multimediale, fare riferimento alle informazioni visualizzate sul quadro.

Anomalie di funzionamento

In caso di anomalia (il display non si apre all’avviamento del motore o il display si ritrae, con motore acceso, in seguito all’urto di un oggetto contro il display), effettuate:

- un arresto/avviamento del motore;

oppure

- dallo schermo multimediale, modificare le impostazioni di apertura del display.

Se il problema persiste, rivolgetevi alla Rete del marchio.

Con il display aperto o ritratto, nessun oggetto deve essere presente su di esso o nel relativo vano.

Non utilizzate solventi, detergenti o panni abrasivi per pulire il display.

Utilizzate esclusivamente salviette in microfibra.

PRESENTAZIONE DEGLI INTERNI : POSTO DI GUIDA